Il sito del pane fatto in casa
LA CONSERVAZIONE
Premesse
Le conserve a base di frutta
Le conserve a base di frutta
Le conserve a base di fiori
Val di Merse: profumi di vino e sapori d’altri tempi
Ricette di osterie e genti di Sicilia
|
Inizia a stare bene. Da ora.
SEDANO |
|
IL sedano (Apium graveolens) viene coltivato per le sue coste
e si possono. consumare crude o per preparare vivande. Il sedano
ha di natura le coste verdi; per ottenere il sedano a coste bianche,.
gli orticoltori legano con la rafia i piccioli delle foglie e,
circa 40. giorni prima della raccolta, coprono ogni sedano con
carta catramata, ottenendo così i sedani bianchi tenerissimi
da mangiare crudi in pinzimonio. Una varietà di questa
pianta è il sedano rapa che si distingue per la sua radice
a fittone, d forma rotonda, rugosa all'esterno, con una polpa
bianca, croccante e gustosissima.
|
|
SEDANI AL NATURALE |
Sedani, sale |
Durata della sterilizzazione: in vasi piccoli
35 minuti, grandi 45 minuti, grandissimi 60 minuti a 98°.
Scegliere dei bei sedani carnosi, levare le coste esterne
e tagliare le altre interne a 10 cm circa di lunghezza. Farle bollire
in acqua leggermente salata e ritirarle quando saranno ancora al dente.
Sistemarle nei vasi e coprirle con l'acqua di cottura, quindi sterilizzare.
|
SEDANI SOTT'OLIO |
Sedani, aceto, olio |
Prendere, dei sedani, solo la parte interna,
cioè il cuore, far bollire per pochi minuti in aceto che non sia
forte, e far quindi asciugare bene. Sistemare nei vasi e coprire d'olio
|
SEDANI SOTTO ACETO |
Sedani, sale, grani di pepe, aceto |
Levare le coste dure dei sedani, tagliare
a pezzi regolari quelle interne e farle bollire per pochi minuti in acqua
leggermente salata. Sistemarle nei vasi quando sono ancora calde, spolverizzarle
con poco sale, aggiungere qualche grano di pepe e coprire con aceto bollente.
Dopo tre giorni si fa ribollire l'aceto e lo si versa ancora sui sedani
che si saranno lasciati nei vasi. |
SEDANI O SEDANI RAPA DELICATI |
Sedani o sedani rapa, 500 gr di aceto, 50 gr di olio,
50 gr di sale, 50 gr di zucchero |
Con questa ricetta si possono conservare
sia i sedani comuni sia i sedani rapa. Eliminare le coste dure e tagliare
le tenere a pezzi regolari; se invece si conserva il sedano rapa, levare
tutta la parte esterna rugosa e tagliare la polpa bianca a dadi. Far bollire
l'aceto con tutti gli ingredienti indicati, gettarvi il sedano e farlo
cuocere per pochi minuti perché dovrà essere molto al dente
(specie la polpa del sedano rapa), sistemarlo quindi nei vasi e coprire
con il liquido. |
SEDANI RAPA AL NATURALE |
Sedani rapa, sale |
Durata della sterilizzazione, in vasi piccoli 60 minuti,
grandi 90 minuti a 98°.
Si elimina tutta la parte esterna rugosa e si taglia
la polpa bianca a spicchi o a dadi, si gettano in acqua leggermente salata
e si ritirano quando sono ancora al dente. Sistemarli nei vasi quando
sono ancora caldi, versare l'acqua di cottura e subito sterilizzare. |
|