La ricetta postata mi sembra simile a quella messinese, però anch'io quando li preparo faccio il risotto e ci metto lo zafferano, arancini bianchi a Messina non ne ho mai visti.
Il ragù mi sembra un po' più denso di quello che si usa qui (e abbiamo anche i piselli e qualche dadino di mortadella),
la fontina mi suona proprio strana, perlomeno se è quella vera valdostana mi pare abbia un sapore un po' forte per gli arancini-e sì che è il mio formaggio preferito, se non la metto vuol dire che non ce la vedo proprio
- io ci metterei mozzarella o provola.
La pastella non la uso, e infine la forma è quella piramidale, anche se quelli mignon sono tondi.
Ah e poi ci sono anche gli arancini al burro, senza ripieno.
KettyStatistiche: Inviato da MissVanDerRohe — 22/03/2008, 19:47
]]>