12 gr di colla
su 1 litro
appuntando qualcos'altro sulla panna cotta, l'ho provata sia a farla interamente con la panna, sia 750 di panna e 250 di latte, sinceramente la preferisco, perchè risulta piu' leggera al palato, piu delicata per intenderci. Con questa dose per litro, mi regge benissimo e si scioglie in bocca.
Tuttavia, siccome sono sempre in giro per i blog
, ho trovato questa proporzione per la panna cotta, che non usa colla di pesce, e che provero' perchè la cosa mi intriga. Credo che il risultato possa essere anche migliore.
Il blog è di diletta, la ricetta è quella della panna cotta alla vaniglia nei bicchierini:
PANNA COTTA ALLA VANIGLIA
300ml Panna
300ml Latte (si puo' anche modificare questa dose a parer mio, a seconda di quanto la si preferisce piu' "ricca"
65gr Zucchero
1/2 Baccello di Vaniglia
30gr Maizena
Portare a bollore il latte, la panna, lo zucchero, i semini raschiati dal mezzo baccello e il bacello stesso in una casseruola. Togliere dal fuoco e filtrare con un colino (così si elimina la stecca di vaniglia ed eventualmente i filetti nel caso ce ne fossero...). Setacciare la maizena in una ciotola e stemperarla con il latte/panna caldo. Questo passaggio è fondamentale perchè la crema esca liscia e setosa. Aggiungendo poco latte per volta, si deve sciogliere completamente la maizena e solo quando si ottiene un composto bello liquido, lo si puo' aggiungere al resto del latte/panna. Rimettere sul fuoco e bollire per 3-5'. Io ho cotto esattamente per 4' dal bollore. Spegnere e versare nei bicchierini, vasetti o coppette, lasciare raffreddare e mettere in frigo per almeno due ore.
Con queste dosi ho preparato tre bicchieri. Un bicchiere ho provato a sformarlo....e devo dire, prova assolutamente superata!!!! Pietro, che non è per nulla un goloso di panna cotta ne è rimasto entusiasta!!! Secondo lui, la migliore che abbia mai mangiato....
Un sorriso panna e fragola,
Diletta
Fammi sapè 
Statistiche: Inviato da GraGra — 20/06/2009, 13:37
]]>