ma non doc
(quindi non prendere il mio messaggio come oro colato) : intanto ci sono due versioni del pandolce uno alto come vuole la tradizione e uno basso inventato dopo il lievito chimico, io l'anno scorso ho parteciapto a un incontro di cucina
organizzato dal supermercato coop
e mi avevano dato questa ricetta del pandolce basso che hanno detto che sono proprio le dosi che usano loro per fare il pandolce basso
450 farina debole 00 ,350g di uva sultanina (io ne ho usata meno), 150g burro, 150 zucchero semolato ,100 g arancio candito cubetti 100g pinoli interi, 80 g granella nocciola, 60 g uova intere pastorizzate se non le trovi sono circa 2 tuorli o 1 uovo intero 60g latte intero ,50g marsala, 15g lievito chimico la buccia di un limone gratuggita e 1 bustina di vanillina (questi due ultimi ingredienti l'ho aggiunti io perchè mi sembra più buono)
mettere l'uvetta nel marsala in ammollo impastare burro e uova aggiungere lo zucchero adesso aggiungere tutti gli altri ingredienti
cuocere nel forno statico caldo a 180° per 30' a questo punto mettere
un cucciaio di legno dalla porta del forno in modo che si crei una fessura
e lasciar cuocere per altri 5 minuti (durante la cottura mettere un pentolino di acqua in modo che si crei un po' di vapore )
a me non è venuto proprio come si può comprare in pasticceria ma il risultato è buono
oggi voglio provare a fare il pandolce alto seguendo questa ricetta
però mettendoci dentro la biga phoolis( credo che si scriva così???)
domani ti sapro dire come e venuto ciao

Statistiche: Inviato da Ospite — 10/11/2004, 17:44
]]>