Questa metà era stata messa in frigo subito dopo il folding.
Il risultato è di tutt'altro livello: si è lievitata senza allargarsi e, durante la cottura, ha mantenuto la forma e formato quegli alveoli.
Questo è pane
Sicuramente la farina fioretto è migliore della precotta: la prossima volta userò la fioretto.
A sinistra la prima infornata, a destra la seconda
La cottura non l'ho fatta nella teglia ma direttamente sulla griglia del forno con la carta forno (in questa casa ho trovato solo la griglia e non la teglia).
Anche la cottura è stata di gran lunga migliore con conseguente miglioramento del sapore del pane.
Non sono un esperto
ma, secondo voi, il merito sono state solo quelle due ore in più dopo il folding o il fatto di essere stata anche messa in frigo?
Voglio dire, il freddo ha rallentato la lievitazione dopo il folding. Aspettando un tempo proporzionalmente inferiore (avendolo a disposizone
) dopo il folding, avrei potuto ottenere lo stesso risultato anche con la prima infornata?
E' stato un bellissimo esperimento: lo stesso impasto ha prodotto due cose abbastanza diverse nella forma, consistenza e sapore.
Ed io che pensavo che il pane fosse qualcosa di più semplice.
Grazie a tutti/e per lavorare insieme a questa cosa molto divertente.

Tutto questo pane ... quello bello lo regalo
l'altro è meglio
tenerlo qui in casaStatistiche: Inviato da Albero di Mele — 15/10/2005, 21:55
]]>