Per le crocchette di patate. Plurisperimentata
500 g di patate farinose
25 g di burro
2 tuorli
sale pepe
noce moscata.
Patate cotte intere al vapore con la buccia (o al forno su sale grosso), passarle allo schiacciapatate Aggiungere burro, tuorli, sale,pepe e noce moscata. Mettere nella sac a poche e formare dei cordoni lunghi, coprire e mette in frigo o freezer finche' ben freddo. Tagliare in cilindri di 4-5 cm , passare nella farina, togliere l'eccesso, passare nell'uovo e pangrattato. Figgere a 177 C.
Per la cronaca con lo stesso impasto si possono fare le duchesse.
Come ho fatto io:
ho lessato le patate normalmente in acqua salata e tolte ancora belle sode..
le ho schiacciate e lasciato cadere la polpa sull’asse di legno e le ho lasciate li un quarto d’ora in modo che l’umidità venisse assorbita dal legno
ho messo le patate schiacciate in una ciotola capiente, ho condito con uova, butto sale pepe e noce moscata, formato dei cilindretti di 4 cm di lunghezza, messi su un vassoio e riposto in freezer per mezz’ora.
Tolto dal freezer ho infarinato, passato nell’uovo e nel pangrattato .
Fritto in abbondante olio di semi d’arachide portato a 177°
La prossima volta aggiungo mortadella e prezzemolo, come sono solita fare, ma in questa occasione , non conoscendo i gusti di tutti ho preferito fare l’impasto base…


Statistiche: Inviato da maria — 21/03/2007, 11:43
]]>