Il mio procedimento è sempre lo stesso come molte marmellate, si fa a pezzi la frutta e la si cuoce con poca acqua, la si passa al setaccio (io uso il passaverdure ad immersione), si mette il succo di limone a piacere (rende acida la composta quindi inattiva i microrganismi e poi si abbina molto bene con il sapore della mela), invasi a capovolgi.
Viene densa anche perchè la mela è ricca di pectina (gelatina naturale) e poi c'è il contributo del limone.
Ho ancora dei barattoli fatti lo scorso anno. Ne puoi mangiare a volontà visto che non ha zuccheri aggiunti.
Solo 50 calorie per 100g, contro i 300 e passa di quelle con lo zucchero.Statistiche: Inviato da GiuseppeR — 08/10/2006, 23:16
]]>