hai visto il consorzio agriario com'è fornito eh? pensa che tutte le volte che vado a Siena per lavoro, per me è tappa obbligata.
E perdonami se non ti ho indicato la via, ma io la chiamo in gergo contradaiolo quella strada e ti avrei confuso solo le idee
Tu hai preso il pecorino di Pienza rosso, ma se ci torni verso Natale prova il pecorino cenerino, fatto stagionare sotto la cenere...è davvero particolare e anche antichissimo. Credo che la lavorazione risalga a tempi medioevali.
E hai fatto bene a andare al Consorzio, perchè di posti che vendon cose tipiche Siena ne è piena, c'è persino un negozino accanto all'Accademia Chigiana, (una delle mie mete lavorative) in Via di Città...ma è diventato pian piano per turisti e così addio...
Anche i piatti che hai assaggiato con gusto son quelli giusti, davvero ora....ettucitorni di certo! 
Statistiche: Inviato da AntonellaRagnetto — 26/03/2007, 7:55
]]>