La ricetta risale a quando facevo le medie inferiori
, durante l'ora di applicazioni tecniche mentre i maschietti venivano portati nel laboratorio di falegnameria, noi fanciulle venivamo istruite sull'organizzazione della casa, ricette varie , cucito e ricamo
Già allora mi piaceva cucinare e per l'Epifania preparai questi datteri farciti, a mio papà piacquero tantissimo e così iniziai a farli tutti gli anni.
Ingr.: 30 grossi datteri freschi
150 gr di mandorle spellate
150 gr di zucchero a velo
100 gr di cioccolato fondente fuso
1 tuorlo d'uovo
1 bicchierino di rhum
cioccolato fondente fuso per la copertura
Incidere longitudinalmente i datteri e togliere il nocciolo
Tostare leggermente le mandorle e poi tritarle finemente (non a farina)
Aggiungere il tuorlo al cioccolato fondente appena tiepido
Mescolare le mandorle con lo zucchero a velo, il cioccolato e il rhum, ne deve uscire un impasto piuttosto compatto.
Aiutandosi con un cucchiaino inserire un pò di impasto nei datteri al posto del nocciolo e richiuderli leggermente, non importa se non sono chiusi alla perfezione, io preferisco mettere più ripieno, poi il cioccolato fondente ricopre tutto.
Immergere i datteri nel cioccolato fuso, farli rassodare su una griglietta e poi inserirli nei pirottini piccoli da cioccolatino.55.JPG
Ho voluto provare a temperare il cioccolato con il mycryo ma non capisco cosa sia successo, ho seguito le istruzioni eppure la copertura mi è risultata a strisce
P1010062.JPG
sono piaciuti lo stesso anche se la copertura doveva essere bella lucida 
Statistiche: Inviato da Dony — 11/01/2009, 20:14
]]>