Dunque, la procedura descritta dal libro dice di foderare una teglia tonda (di quelle tipiche da pds per esempio), di riempire con le polpette e di ricoprire tutto, eventualmente applicando delle decorazionui. In questo modo però non veniva la forma a cupola che vedete nella foto 8e che compare sulla copertina del libro).
Ho chiesto direttamente all'autrice e lei mi ha risposto che volendo fare una cosa scenografica, ha creato una sorta di copertura a forma di cupola con cui coprire il timballo e quindi l'ho fatto anche io: ho preso una teglia a forma di semisfera e l'ho ricoperta di pasta frolla (esattamente quella del timballo) e poi decorata in quel modo. Ho ricoperto non l'interno della cupola, ma l'esterno! E così mi è venita quella forma da poggiare semplicemente sopra il timballo cotto separatamente! Bisogna solo stare attenti alle misure: la base del timballo interno e l'altezza non devono cozzare con la cupola!
Non so se mi sono spiegata, magari un'altra volta faccio delle foto!Statistiche: Inviato da caris — 18/03/2013, 11:18
]]>