Si conserva meglio se la lavori bene bene e la fai lievitare una notte.
Prova questa ricetta:
Per il lievito:
130 gr di farina di forza
80 gr di latte
1 uovo
12 gr di lievito di birra
mezzo cucchiaino di malto d’orzo
Battere l’uovo con il latte (meno due cucchiai).
In una ciotola capiente, sciogliere il lievito con i 2 cucchiai di latte, poi unire il liquido restante e la farina formando una crema.
Coprire e far lievitare 30-40 minuti.
Per l’impasto:
340-380 gr di farina 0
65 gr di zucchero
120 gr di burro a temperatura ambiente
////sostituire con ricotta 50grammi
5 gr di sale
60 gr di acqua circa
60 gr di latte
Come procedere
Unire lo zucchero al lievito e poi la farina. Impastare nella ciotola battendo sino a che non si stacca dalle pareti. Trasferire sul tagliere e continuare a lavorare per 5-8 minuti.
Unire poi il burro (deve avere la stessa consistenza dell’impasto) a piccole porzioni, battendo. ( usa la ricotta invece del burro)
Lavorare a lungo sino a che non risulta molto elastico.
Imburrare un ciotola e porvi l’impasto.
Per un corretta maturazione:
Far lievitare per un’ora circa, sgonfiarlo e arrotolarlo formando nuovamente una palla. Riporre di nuovo in ciotola, coprire e trasferire in frigo per tutta la notte e utilizzarlo il mattino successivo (12 ore circa).
Cuocere indicativamente a 210°, il tempo di cottura è determinato dalla pezzatura.
Statistiche: Inviato da tavernadei7peccati — 19/02/2007, 22:49
]]>