[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 173: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 174: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org Visita il nuovo sito di gennarino.org! 2005-11-17T17:06:15+02:00 http://gennarino.org/forum/feed.php?f=15&t=3601 2005-11-17T17:06:15+02:00 2005-11-17T17:06:15+02:00 http://gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=3601&p=26314#p26314 <![CDATA[Una torta di corsa]]> Statistiche: Inviato da Ospite — 17/11/2005, 17:06


]]>
2005-11-16T18:43:09+02:00 2005-11-16T18:43:09+02:00 http://gennarino.org/forum/viewtopic.php?t=3601&p=26239#p26239 <![CDATA[Una torta di corsa]]> Il salato non è un problema, qualcosa di decente si riesce sempre a mettere in tavola, ma il dolce?
Non è semplice trovarsi in una situazione del genere per due come noi che hanno solo un’arma per porre dei limiti all’obesità, tenere la dispensa vuota, impossibile fare affidamento sulla forza di volontà.
Il frigorifero è un deserto freddo, solo due uova che fanno capolino su un ripiano e tentano di passare inosservate, accanto a loro un misero pezzetto di burro che da tempo è costretto a giocare al solitario per mancanza di una qualsiasi controparte, il resto sono anziani e sparuti ciuffi di verdure che ormai intuendo a prima vista le mie intenzioni culinarie tirano un sospiro di sollievo e sembrano dire: “stavolta non tocca a me!”
Cosa fare con due uova ed un pezzo di burro?
La dispensa è così desolata che ricordo a memoria cosa giace in attesa. Zucchero ce n’è in abbondanza, è l’unica colonia che conta un notevole numero di esemplari, i granelli pur piccoli si sentono forti e fanno i gradassi con quella povera bustina di lievito che rimasta sola ed abbandonata in un angolo tenta di gonfiare il petto per darsi un’aria aggressiva.
In un altro angolo un pacchetto di nocciole Piemonte pare stia ospitando discussioni appassionate, si parla di “tori e di zebre”, volano dei “balengo”, “basta là brutto gobbo” ed altri irripetibili epiteti, ci deve essere un infiltrato, una nocciola dalla testa rossa che continua a urlare: “gari amigi vi ho invidato al processo, ma vi essortdo a stare galmi”…… le prelevo subito, tutte, con un occhio particolare a quella con la testa rossa: 100g, in così poco peso quanta agitazione.
Il cacao ricordo sia finito da alcuni giorni. Nessuna tavoletta di cioccolato potrebbe pascolare in questa distesa deserta per più di qualche giorno senza finire nelle sgrinfie della coppia di lupi famelici che abita questa casa.
Un vasetto della fabbri fa bella mostra pieno di un’intera scolaresca di amarene, tutte cicciotte e chiassose, paonazze e zuccherose, paiono il ritratto della salute.
In un contenitore trasparente c’è una manciatina di amaretti, tutti rigidi, impettiti, pieni di sè, i classici tipi che da fuori paiono chissà cosa, ma dentro sono irrimediabilmente vuoti, li prelevo e li osservo da vicino, in questa nuova posizione si guardano l’un l’altro, ora non mi sembrano più così sicuri del fatto proprio.
Li a fianco, stipati in una sorta di bungalow, una manciata di corn flakes, non capisco perché ci ostiniamo a comprarli se poi devono rimanere segregati in soggiorno obbligato oltre il confine dei prodotti da colazione.
Bisogna trovare un’idea, in fretta, provo a sfogliare i libri di, tutte le ricette sono troppo ricche pèer poterle realizzare in una casa ricca di una povertà così desolante.
Mi viene in mente una delle ricette della nonna, ricordo che sia molto povera ma altrettanto gustosa…..trovata, si può fare, due uova, poco burro, amarene, ci vorrebbero mandorle, ma abbiamo solo le nocciole, faremo una sostituzione, la ricetta originale non ha nome, chiederò più avanti alle ragazze del forum se hanno idee in proposito.
Ricetta originale:

CROSTATA DI MANDORLE CON AMARENE
Ingredienti per il fondo (pasta frolla): 500g di farina 00 - 150g di zucchero - 250g di burro - un pizzico di sale - pochissima acqua fredda.
Preparazione: Fare la fontana con la farina ed aggiungere mano a mano tutti gli ingredienti, la pasta andrà lavorata il minimo indispensabile. Tirare la pasta con il mattarello (molto fine) ed usarla per foderare la teglia. Sul fondo spolverare con amaretti tritati finemente "4 cucchiai" porre delle amarene sciroppate circa una per ogni fetta con alcuni cucchiai di sciroppo, quindi rispolverare con amaretti, circa due cucchiai.

Ingredienti per la copertura: 150g di farina 00 - 150g di zucchero - 120g di burro - 100g di mandorle tritate - 2 uova - 1 bicchierino di rhum - 1 bustina di lievito - un pizzico di sale.
Preparazione: Amalgamare il burro con lo zucchero poi unire le uova (uno alla volta sempre mescolando, versare il bicchierino di rhum, unire le mandorle tritate, la farina e il lievito.
Ricoprire la torta con questa pasta, che lievitando in seguito alla cottura coprirà completamente le amarene.
Infornare il tutto a 200°C per 1 ora.

Io non ho abbastanza ingredienti per fare il contenitore di pasta frolla, provo una cosa mai tentata, amalgamare burro e zucchero con biscotti tritati….avercene di biscotti, utilizzerò gli amaretti e una manciata di corn flakes.
Pensavo l’operazione fosse più difficile, si impasta tutto a meraviglia.
Immagine
La cosa difficile è stendere il composto, ovviamente non farò un contenitore completo, ho ingredienti solo per realizzare un disco sul fondo, comode le teglie a cerniera per queste lavorazioni precarie.
Immagine
Immagine
Spatascio un po’ di amarene sul fondo con tanto di sciroppo
Immagine
Sempre belle le amarene, fanno proprio “dolce” in casa nostra non mancano mai insieme agli amaretti.
Realizzare la copertura è operazione davvero veloce, sostituisco le mandorle con le nocciole e lascio invariato tutto il resto.
Immagine
E’ una torta della nonna, semplice, con pochi fronzoli, ci si può concedere solo un po’ di zucchero a velo come guarnizione (solo quello avevamo e nemmeno molto)
Immagine
E la sera non ci si può proprio lamentare del risultato finale, non avevamo dubbi, la nonna ha sempre ragione!
Immagine

Statistiche: Inviato da Eucalipto — 16/11/2005, 18:43


]]>