Io li faccio praticamente tutte le settimane da circa un anno. Per sveltire la produzione, tengo il composto un po' più molle rispetto alle indicazioni della ricetta, infilo nel sac à poche e in poco tempo "formo" i cilindretti. Anche lo zucchero sopra è facoltativo, ma con il dito bagnato di latte li schiaccio un po'. Ho provato a farli di tutte le misure...
Ecco la ricetta:
biscottoni da colazione
1 kg di farina 00
4 uova
200g di olio exv ligure o olio di riso
400g di zucchero + qualche cucchiaio.
120g di latte
2 bustine di vanillina
scorza di 1 limone grattugiata
20g di ammoniaca per dolci
Montare le uova + lo zucchero ( frullino vel. 4 per 15 minuti). Sempre montando versare poco alla volta l’olio e poi il latte +ammoniaca in modo da non smontare il composto. Nella ricetta dice di farla sciogliere, ma io l'aggiungo così com'è. Aggiungere la vanillina (metti la vaniglia grattata da una stecca!) e la scorza del limone. Togliere il frullino e inserire la frusta a K e la vel minima. Setacciare la farina e versarla 1 cucchiaio alla volta al composto .
Si forma un composto omogeneo simile alla frolla, che non si attacca alla spianatoia.
Staccare un pezzo e formare un cilindro ( come per gli gnocchi), staccare i biscotti della lunghezza di 10-12 cm, appiattirli,spennellarli con il latte e con un cucchiaino cospargerli di zucchero.
Mettere i biscotti nella placca foderata con carta forno , distanziandoli molto.
Forno a 180 ° per 15 minuti, o fino a quando i biscotti sono gonfi e dorati.
I biscotti sono simili ai savoiardi per la forma.
Se non hai il Ken, vengono ugualmente con un frullino elettrico

Statistiche: Inviato da Primavera — 22/06/2007, 9:41
]]>