1) non avendo farina integrale, ho usato farina di segale "normale";
2) priva di bilancia, le quantita' le ho approssimate, sono sicura pero' di avere usato dosi molto inferiori, piu' o meno intorno ai 100g di farina.
3) dopo il primo impastamento, ho apsettato 48 ore, non 24.
Allora, ecco come e' andata:
Prima sera. Primo impasto: come diceva Glutine, sembra la consistenza del cemento, non promette niente di buono, eccone le foto di lato e da sopra appena fatto questo primo mescolamento (cliccare sulle foto per ingrandirle):
Seconda sera. Dopo 24 ore, il lievitino sii presentava esattamente come l'avevo lasciato
decido allora di aspettare altre 24 ore...
Terza sera. Qui qualcosa succede: i buchi laterali sembrano un pochino piu' grandi (lo so, ogni scarrafone e' bello a mamma se'), ma soprattutto ho cerchiato una prima solitaria bollicina:
a questo punto provo il primo rinfresco. Impasto e prendo il segno (righetta verde):
mattina successiva. dopo 12 ore finalmente si vede una prima fermentazione degna di questo nome:
Quarta sera. Dopo 24 dal primo rinfresco, il fanciullino mi da vera soddisfazione (spero che si veda nell'immagine da sopra che la superficie e' piu' normale, e non compatta tipo cemento come all'inizio):
Procedo con il nuovo rinfresco, reimpastando e facendo la solita righetta:
ora pero' dovrei rinfrescare dopo 12 ore (sono al terzo giorno delle istruzioni). E dopo 12 ore il bimbo continua a comportarsi bene:
e cosi' via. Stamattina, dopo un ulteriore rinfresco ieri sera, si presentava cosi':
ancora non canto vittoria, perche' non si sa mai, pero' tra un po' se tutto va bene posso farci il pane. Glutineeeeeee, le ricettine pliz

Statistiche: Inviato da salutistagolosa — 23/02/2007, 16:23
]]>