) dai Maccheroni di Sica, dopo aver studiato bene lu "strattu", andando a prendere ripetizioni da napoletani veraci e strappando consigli da sicialini compiacenti con i quali ho condiviso i segreti di ricette secolari tramandate solo oralmente....alla fine questo è stato il risultato:

Il ragù ha pippiato quasi 6 ore...alla fine era una crema
Per i Maccheroni, ho ridimensionato le dosi originali di Nonna-Sica, adattandole a 3 bocche;
Sopra ci ho grattuggiato a scaglie della ricotta salata.
La grandezza dei maccheroni (sono stati necessari 20 minuti di cottura) è risultata piacevole, ma il pezzo forte era il ragu'.
L'inevitabile quanto scontato nickname del piatto ve lo lascio indovinare...
Salu'
P.Statistiche: Inviato da piero — 25/02/2007, 23:38
]]>