ho provato a fare 2 torte paradiso - da noi si chiama "Vigoni"... dal nome dell'inventore! - con 2 ricette diverse....all'assaggio ho preparato ai miei commensali una fetta di ognuna compresa l'originale e non riuscivano a capire quale fosse la vera!
Miss ho ucciso il forno a furia di fare esperimenti

e fino domani non posso farne altri

ma la tua ricetta m'ispira tantissimo e non mancherò di provarla sicuramente

..spero già domani!!!
..vorrei mettervi le foto ma l'aspetto delle torte è così uguale che mi paiono banali!
vi scrivo comunque le due ricette che ho seguito...
torta paradiso 1
Ingredienti:
110g di zucchero semolato; 2 uova; 100g di burro; 40g di margarine; 90g di farina 00; 60g di fecola; 15 ml di latte fresco; sale; vanillina;-io non l'ho messa- una bustina di lievito in polvere una scorza di limone grattugiata-tanta mi raccomando!io ho aggiunto anche una fialetta aroma limone!-
Lavora a crema la margarina, il burro, lo zucchero, e la buccia grattugiata del limone, aggiungi le uova, il latte, il sale e la vanillina. Aggiungi poi la farina, la fecola e il lievito. Versa il composto in uno stampo rettangolare e metti in forno a calore moderato per 50-60 minuti, controllando la cottura con uno stecchino di legno (estraendolo deve restare asciutto).Spolverizzare di zucchero a velo.
torta paradiso 2
Ingredienti
200 g di burro
60 g di farina
70 g di fecola di patate
un uovo e due tuorli
150 g di zucchero a velo
la scorza di un limone - taaanto!!!-
Sminuzzate a pezzetti il burro in una terrina, lavorandolo fino a quando sarà morbido come una crema. Unite poco alla volta 120 g di zucchero a velo, sbattete in una ciotola l’uovo intero e i due tuorli, unendoli al burro e impastando il composto con energia.
Aggiungete la scorza grattugiata del limone, la farina setacciata con la fecola e amalgamate tutti gli ingredienti.
Versate il composto in una tortiera imburrata e infornate per circa un’ora alla di temperatura di 180°.
Quando la torta si sarà raffreddata, cospargetela con abbondante zucchero a velo.