Sabato sera (mancano contributi fotografici) ci siamo beati di una cena preparata da Robychi. Tralasciando - si fa per dire - gli antipasti di "geografia gastronomica mista" (caponata, spalla di San Secondo, olive cunzate, salumi brianzoli etc.) il primo piatto si è fatto "sentire" ancor prima di arrivare in tavola. Si tratta di un manicaretto noto ai Gennarini perché si tratta del .
Lo chef si lamentava degli ingredienti fuori stagione. E meno male - dico io - e se fossimo stati in stagione?
A seguire delle sarde a beccafico che - cosa davvero de-pre-ca-bi-le, mancavano della coda, come dicono a Roma "nun se potevano guardà"! (però mangiare sì!).
Scrivo (e non lo facevo da tanto) questo post soprattutto per fare pubblicamente i miei complimenti allo chef, con menzione d'onore per il pesto, anzi no! Così me lo deve rifare quando sarà stagione!

Domenica sera all'inaugurazione della Focacceria S. Francesco a Milano:
- pane e meuza
- _DSC1302.jpg (45.28 KiB) Osservato 5690 volte
- arancine
- crocché
- panelle
e per finire
cannolo!
- _DSC1352.jpg (54.16 KiB) Osservato 5689 volte
Vado a... anzi, rotolo a dormire felice come un bambino!