ma si immagini ..

per lei..questo e........questa...
Fantastica ciambella che ti profuma di cioccolato tutta la casa...
CIAMBELLA AL CIOCCOLATO
Sbattere un etto di zucchero con un etto di burro fino a renderlo bianco e spumoso.
Aggiungere uno alla volta i tuorli (6)
Sciogliere il cioccofondente (150 gr) con due cucchiai di latte
Tritare 100 gr di mandorle e aggiungerle al composto di uova e zucchero
Aggiungere il cioccolato fuso
Aggiungere 50 gr di farina setacciata e per ultimo gli albumi (6)montati a neve ferma con un pizzico di sale.
Aggiungere una bustina di lievito
Amalgamare bene all’aggiunta di un nuovo ingrediente e quando aggiungete gli albumi amalgamare delicatamente fino al loro completo assorbimento nel composto.
Versare in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato, livellare battendo lo stampo sul tavolo e cuocere a 180° per circa 50 minuti.
Fare la prova stecchino ed estrarre.
La ricetta originale prevedeva anche una copertura con cioccolato al latte, ghirigori di cioccolato bianco o fondente e mandorle intere a decorazione-
Per me andava già bene così….
OPPURE QUESTA
CIAMBELLA BICOLORE
Dose per 6 persone
Ingredienti:
230 gr. farina 220 gr. burro morbido 200 gr. zucchero 4 uova 50 gr. cacao amaro 1 dl scarso di latte 1 bustina di vanillina1 bustina di lievito 30 gr. uvetta 50 gr. zucchero a velo 1 pizzico di sale
Preparazione:
Mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti.
Amalgare burro e zucchero con una frusta
Unire uova, una per volta,sale, farina, vanillina e lievito e formato un impasto morbido e omogeneo,
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambelle e versare metà dell’impasto.
All’altra metà aggiungere cacao e latte .
Distribuire l’impasto scuro su quello chiaro, aggiungere l’uvetta strizzata e infarinata e passare a spirale una forchetta dall’alto verso il basso attraverso i due strati dell’impasto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 min. circa. Cospargere la ciambella con zucchero a velo e servire fredda.
Buon divertimento Ros
