scusate l'ignoranza,ma quel prodotto là che non si può scrivere perchè Teresa si arrabbia ed è consentito l'uso solo ad Azabel,contiene % di acqua?
se la risposta è negativa credo che possiamo dire che non è la % di acqua contenuta nella materia grassa che fa lievitare la sfoglia(o meglio,non incide in maniera significante),ma è proprio il vapore generato dal pastello che incontra "l'impermeabilità" del grasso....
ho provato solo una volta a sfogliare i cornetti con la marg...,ma al di là dell'incapacità manuale nell'inglobare il prodotto in modo corretto,una sorta di stratificazione l'ho ottenuta....
un'altra domanda,scusate sicuramente,ne avete gia parlato,ma il forum ha 155 pagine e lo sto leggendo tutto pian piano,avete mai usato per i croissant solo una farina di w medio,diciamo sui 250, in purezza senza tagli con manitoba o farine più forti?

....come già accennato non possiedo una buona manualità nella laminazione del burro,poi il tempo tiranno non mi ha permesso di fare i giusti riposi tra un giro e l'altro che associato probabilmente a un burro non idoneo(anche se non ne sono sicura,non ho abbastanza esperienza per valutare la plasticità corretta) mi ha portato ad ottenere un pò di trasudamento del burro nella lievitazione finale e probabile anche assorbimento dello stesso da parte del pastello.
) alla trasudazione del burro,dovevo lasciar lievitare a temperatura ambiente,ovviamente per la ricetta di D.Carlo si parlava di un burro con un punto di fusione più alto





