Grazie a tutte!
Senza questo forum non ci sarei mai riuscita...
Ma veniamo alle chiacchiere:
questa torta l'ho fatta col pds étoile e la ganache montata 50%-50% come suggerito da Claudia. Ho inzuppato con sciroppo composto da acqua, zucchero, arancia spremuta e Cointreau.
Per quanto io mi applichi ogni volta, non inzuppo mai abbastanza

. Suppongo non esista un metodo infallibile a parte l'esperienza...
Il corpo ad esser precisi lo avrei dovuto tagliare in tre piani e non solo due, si vedeva che sarebbero risultati un po' alti, ma mi sono fatta prendere dalla pigrizia e dalla paura che non bastasse la ganache e che aumentasse l'instabilità del "pancione".
Come si può vedere da una foto, inizialmente avevo una mezza idea di farci anche le zampette posteriori, poi mi parevano brutte e le ho eliminate (pucciandole nel latte!

).
La pdz l'ho fatta, come nel caso della torta punk, con la vecchia ricetta del sito, senza glicerina... mi sa che è l'ultima volta che uso questa ricetta! Infatti, se appena fatta è molto malleabile, appena la lascio un giorno in credenza, mi diventa farinosissima... e anche con acqua o olio, non la si riesce a recuperare! Tant'è che a Mei volevo fare un sacco di dettagli in più: il nasino, le scarpe, la camicetta bianca e la borsa a tracolla, ma ho dovuto eliminare quasi tutto, la pdz sfogliata sottile si spaccava immediatamente!
Non so la prossima volta se unare MMF o la nuova ricetta di pdz del forum... sono simili? Vany80, tu che riesci a fare così tanti dettagli, che ricetta usi?
Come ho scritto altrove, ho congelato questa torta, già coperta di pdz, per necessità... non ve lo consiglio tranne se l'alternativa (come nel mio caso) è buttarla, perché scongelando, sudacchia orribilmente!
Cat, grazie dei complimenti, si tratta della mia seconda torta in pdz... in realtà non sono molto appassionata di questo genere (la vedo un po' come Friggi!), ma i miei amici/parenti ultimamente mi chiedono solo questo tipo di cose!
Rimmel, quando torno a Napoli se mi offri una fetta di lasagna, io porto il dolce!

(anche se la tua zuppa inglese è senza dubbio molto più buona!)
Ophelia, per cominciare io direi che è fattibile... però non con la ricetta di pdz che ho usato io! Dicono che il MMF sia abbastanza semplice...
Anita, ancora grazie per il consiglio che mi desti l'estate scorsa di usare il carbone... visto che bel grigio che mi ha fatto venire?
/ Eileen, a novembre mi hai mandato un mp davvero carino con una foto del gatto bus, non ti ho risposto subitissimo per mancanza di tempo e ora non posso più mandare mp...

volevo cmq ringraziarti e scusarmi, ti mando un bacio!