da FrancescaSpalluto » 28/03/2007, 0:20
Eccomi.
E' andata bene. Sono soddisfatta.
Prima cosa, ho usato una patata francese MANON, la raccomandano per pure'. Non l'ho trovata molto farinosa, per me il massimo e' l'americana russet
Tagliata a fette di 1 cm e mezzo, 2 e messa in acqua fredda
Ho portato a 70 gradi. Devo dire che non e' strato troppo complicato mantenere la temperatura, ho cercato di fare altre cose in cucina per una mezz'oretta, in modo da tenere sott'occhio il termometro.
Ho rinfrescato sotto acqua corrente
ecco come si presentava la patata dopo mezz'ora a 70 gradi
Ho rimesso in pentola con acqua e sale e portato a 82 gradi al di sotto degli 86. Qui, anche leggendo la ricetta di Blumenthal mi sono resa conto che non ha piu' tanta importanza tenere la temperatura costante. L'importante e' mantenere l'acqua ad un fremito e basta. Anche a me non sono bastati 30 minuti, l'ho tenute un po' piu' a lungo.
Io le ho passate una volta sola, ma c'e' chi suggerisce per un pure' piu' fine di passarle due volte
Una parte l'ho messa in frigo, vediamo se regge la prova del giorno dopo. Domani vi dico.
Il resto ho messo in un pentolino con una nocina di burro freddo e latte bollente. Ho montato con il frustino, cosa che non faccio mai di solito per evitare che diventi colla. Non e' successo niente eppure, per me queste non erano neanche patate particolarmente farinose.
Naturalmente se c'e' piu' latte e' piu' liscio, ma a me non piace che sappia troppo di latte.....
Visto che Victor, evento raro ed eccezionale, e' venuto a cena a casa, ho aspettato che lui si cucinasse la sua bisteccazza al sangue e il pure' non lo mangia neanche morto. Quindi l'ho tenuto in forno appena tiepito per dieci minuti...e' rimasto soffice e buono
Vediamo se domani esce decente con le patate che ho messo da parte.
Ricapitolando, per me la cosa piu' importante e' la cottura a 70 gradi per mezz'ora, per il resto basta non farle bollire violentemente e si tolgono quando sono cotte.
Magari, tra qualche giorno provo con gli gnocchi.