Vedo che c'è un bisogno diffuso di cambiamento e non si può far finta di niente, bisogna che un certo cambiamento avvenga o non c'è più modo di esistere.
Sul bisogno di OT, perchè no? a me piacciono moltissimo certi "cazzeggi" tra Cocco e Piero o i bannamenti ricorrenti di Robychi da parte della Capa, me li leggo e mi diverto, anche se a volte è superfluo intervenire.
A volte bisogna sapere riconoscere quando è il momento di scrivere e quando bisogna stare a sentire...non è necessario comparire sempre.
Rispetto ai novellini...a me pare che gennarino si sia sempre configurato come un forum di livello "alto" o comunque un luogo di studio e di ricerca di tono serio.
Un principiante ci può crescere tantissimo, ma deve capire che non è un posto su cui venire a postare il piatto magari scopiazzato da un giornale di cucina, aspettandosi poi le ovazioni.
Bisogna che dietro ci sia un minimo di studio e di ricerca,vedi l'uovo al tegamino, citato sopra o la famosa discussione sulla "cacio e pepe" perfetta.
L'aiuto, se si chiede, di solito viene dato; l'esibizione è un'altra cosa, forse prima varrebbe la pena leggere tanto e ricercare nell'archivio delle ricette e nelle vecchie discussioni.
Io non sono ne' novellina ne' superbrava, ma quando mi sono iscritta, mi sono letta quasi tutto quello che era stato scritto prima di me, anche per capire "dove" mi trovavo.
E quando ho chiesto aiuto, con semplicità, l'ho sempre ricevuto.
A proposito, poi, dei "superbravi"...chi sono costoro?
Io mi leggo tutto, poi mi faccio la mia hit parade in pectore...ed essendo io una pigra e una pavida, mi interessa la fattività di chi produce tanto(sta a vedere cosa)ma mi interessano anche gli interventi, come dire?, più filologici che puntano l'attenzione sulla storia, sui metodi e sulle tradizioni, anche se non contengono ricette e prodotti propri.
Anzi, proprio per lo stile che ha sempre ispirato gennarino, potrei forse fare a meno di qualcuno dei primi, ma mi dispiacerebbe perdere la lettura dei secondi.
Maestri "veri", come Adriano e Sica, non si esibiscono, ma condividono le cose che sanno fare e sono sempre disposti alla discussione e all'aiuto.
Qualunque sarà il cambiamento, me lo studierò con piacere...tranne che decidiate per la chat: lì vi abbandonerei, mi confondo a scrivere velocemente insieme ad altre persone che intervengono contemporaneamente...
