Succederebbe che Discorsi continuerebbe ad essere il calderone per gli affari di cucina, quale è ora, coi moderatori preoccupati di spostare tutto ciò che è fuori tema nel forum ottistico di serie B, il quale a sua volta sarebbe una collezione di gran minchiate, auguri, buongiorni, e video antiberlusconiani, si saturerebbe presto e si sarebbe costretti a cancellare periodicamente le cose più vecchie. A che serve tutto ciò?
L'idea è rendere Discorsi come una cucina (e lo dice il sottotitolo, quindi inconsciamente e premonitoriamente eravate già d'accordo) dove si parla di cucina, sì, ma anche di questioni personali, problemi, idee, eccì eccì eccì.
