Torta di compleanno: il risultato
 Inviato: 07/07/2004, 11:05
Inviato: 07/07/2004, 11:05Eccola qua, finita. Ieri sera l'abbiamo mangiata.
 
Tutti sono rimasti contenti del risultato. Pensavo che con il fondente sopra sarebbe stata troppo dolce, invece così non è stato, per fortuna. 
 
Se volete vedere tutte le foto vi rimando al mio sito, http://www.granpampel.it/cucina/torta_70.htm
Il procedimento invece è questo:
Ingredienti:
1 Pan di spagna di 20x30
500ml di panna
500gr di fragole
2 limoni
2 cucchiai di zucchero
150gr di cioccolato fondente
marzapane, per le decorazioni
fondente per la copertura
Procedimento:
Una volta tagliato il pan di spagna in due strati, tagliarlo anche a metà, in maniera da fare due mini torte.
Tagliare le fragole a piccoli pezzi e metterle a macerare con il succo dei due limoni e lo zucchero.
Preparare uan creme ganache tagliando a piccoli pezzi il cioccolato fondente, mettendolo in una ciotola e sciogliendolo a bagnomaria. Una volta che sarà diventato bello cremoso, versarci sopra 150gr di panna fredda e con un frullino, mescolarlo finchè non sarà ben montato.
A questo punto assembliamo la torta. Posizioniamo i due primi strati sul nostro portatorte. Bagnamo uno con del caffè zuccherato e se vi piace un cucchiaio di rum, l'altro lo bagnamo con il succo delle fragole, e disponiamo anche le fragone in uno strato compatto.
A questo punto, sulle fragole aggiungiamo uno strato di panna, sul pan di spagna bagnato di caffè aggiungiamo la creme ganache. Copriamo con il secondo strato di pan di spagna e procediamo come prima, bagna su entrambi e strato, uguale a quello sotto.
Alla fine si copre con il fondente e si decora a piacere. in questo caso, ho incorniciato con la pasta di mandorle due fotografie, di mio suocero, che ha compiuto 70 anni, e sull'altro lato ho creato sempre in pasta di mandorle una pergamena di congratulazioni per mia cognata che si è diplomata.
 
Mi critico da sola prima che lo facciate voi. Non so per quale motivo, ma la parte della torta bagnata con le fragole, ha cominciato a "spandere", forse ho messo troppa bagna, ma non mi sembrava di averlo fatto diversamente dalle altre volte. Comunque mi ha sporcato tutto il centrino di carta sotto la torta.
  Non so per quale motivo, ma la parte della torta bagnata con le fragole, ha cominciato a "spandere", forse ho messo troppa bagna, ma non mi sembrava di averlo fatto diversamente dalle altre volte. Comunque mi ha sporcato tutto il centrino di carta sotto la torta. 
Uffa! :evil:
			 
Tutti sono rimasti contenti del risultato. Pensavo che con il fondente sopra sarebbe stata troppo dolce, invece così non è stato, per fortuna.
 
 
Se volete vedere tutte le foto vi rimando al mio sito, http://www.granpampel.it/cucina/torta_70.htm
Il procedimento invece è questo:
Ingredienti:
1 Pan di spagna di 20x30
500ml di panna
500gr di fragole
2 limoni
2 cucchiai di zucchero
150gr di cioccolato fondente
marzapane, per le decorazioni
fondente per la copertura
Procedimento:
Una volta tagliato il pan di spagna in due strati, tagliarlo anche a metà, in maniera da fare due mini torte.
Tagliare le fragole a piccoli pezzi e metterle a macerare con il succo dei due limoni e lo zucchero.
Preparare uan creme ganache tagliando a piccoli pezzi il cioccolato fondente, mettendolo in una ciotola e sciogliendolo a bagnomaria. Una volta che sarà diventato bello cremoso, versarci sopra 150gr di panna fredda e con un frullino, mescolarlo finchè non sarà ben montato.
A questo punto assembliamo la torta. Posizioniamo i due primi strati sul nostro portatorte. Bagnamo uno con del caffè zuccherato e se vi piace un cucchiaio di rum, l'altro lo bagnamo con il succo delle fragole, e disponiamo anche le fragone in uno strato compatto.
A questo punto, sulle fragole aggiungiamo uno strato di panna, sul pan di spagna bagnato di caffè aggiungiamo la creme ganache. Copriamo con il secondo strato di pan di spagna e procediamo come prima, bagna su entrambi e strato, uguale a quello sotto.
Alla fine si copre con il fondente e si decora a piacere. in questo caso, ho incorniciato con la pasta di mandorle due fotografie, di mio suocero, che ha compiuto 70 anni, e sull'altro lato ho creato sempre in pasta di mandorle una pergamena di congratulazioni per mia cognata che si è diplomata.
Mi critico da sola prima che lo facciate voi.
 Non so per quale motivo, ma la parte della torta bagnata con le fragole, ha cominciato a "spandere", forse ho messo troppa bagna, ma non mi sembrava di averlo fatto diversamente dalle altre volte. Comunque mi ha sporcato tutto il centrino di carta sotto la torta.
  Non so per quale motivo, ma la parte della torta bagnata con le fragole, ha cominciato a "spandere", forse ho messo troppa bagna, ma non mi sembrava di averlo fatto diversamente dalle altre volte. Comunque mi ha sporcato tutto il centrino di carta sotto la torta. 
Uffa! :evil: