Difficoltà con l'impastatrice

A Natale ( dopo che l'ho menata fino all'inverosimile perchè non riuscivo a incordare il panettone) abbiamo acquistato un'impastatrice . Dopo varie ricerche la scelta è ricaduta su una Clatronic, perchè è un marchio già testato in casa con altri elettrodomestici e valutato da noi molto positivamente.
A causa della fortuna del principiante al primo utilizzo non ho avuto problemi : ho fatto le tigelle, mi sembra anche che l'impasto si sia incordato, era bello lucido e tirandone una parte diventava trasparente.
Poi ho voluto fare un panettone :devo dire che il risultato ha soddisfatto le aspettative.
Poi sono iniziati i guai.
Facendo la pizza , (farina manitoba del supermercato, un 20% di oo e a volte aggiungo un 10% di semola),spesso succede che la pasta si abbarbica intorno al gancio e gira assieme al gancio. Togliendo la pasta e ribaltandola , a volte mi è capitato che l'impaato si divida in due , una parte avvolta intorno al gancio ed una , in quantità inferiore, che gironzola per conto suo. Certo, comunque alla fine il risultato è migliore dell'impasto fatto a mano , se non altro perchè tutto quel movimento in qualche modo incorpora aria e la pasta raggiunge una buona lievitazione con un risultato finale eccellente, anche per le focacce.Ma se devo incordare non so proprio come poter fare.
Che dite?
A causa della fortuna del principiante al primo utilizzo non ho avuto problemi : ho fatto le tigelle, mi sembra anche che l'impasto si sia incordato, era bello lucido e tirandone una parte diventava trasparente.
Poi ho voluto fare un panettone :devo dire che il risultato ha soddisfatto le aspettative.
Poi sono iniziati i guai.
Facendo la pizza , (farina manitoba del supermercato, un 20% di oo e a volte aggiungo un 10% di semola),spesso succede che la pasta si abbarbica intorno al gancio e gira assieme al gancio. Togliendo la pasta e ribaltandola , a volte mi è capitato che l'impaato si divida in due , una parte avvolta intorno al gancio ed una , in quantità inferiore, che gironzola per conto suo. Certo, comunque alla fine il risultato è migliore dell'impasto fatto a mano , se non altro perchè tutto quel movimento in qualche modo incorpora aria e la pasta raggiunge una buona lievitazione con un risultato finale eccellente, anche per le focacce.Ma se devo incordare non so proprio come poter fare.
