lievito madre alternativo

buonasera a voi, è il primo messaggio che scrivo dopo attenta lettura e dunque prima vogliate permettermi di salutarvi tutti.
dunque, dire che sono appassionato di cucina non so perchè ma non mi suona molto appropriato, in fondo si mangia per vivere...diciamo che a me piace vivere nel modo più grato!
ho provato a fare anche io il lievito madre ma dopo attenti studi ho pensato che la via migliore potesse essere quella d'iniziare con un impasto di 50 grammi di farina di forza (w420) 30 grammi di acqua e mezzo grammo di lievito di birra. rinfreschi 2 volte al giorno fino a quando il lievito non ha iniziato a essere abitato da altri ceppi di lieviti: me ne sono accorto quando non v'era più quell'odore tipico ma ne subentrava uno decisamente più acido mentre contemporaneamente il comportamento del lievito era meno reattivo con tempi di triplicazione del volume raddoppiati; a questo punto sono 2 mesi che lo posso rinfrescare una volta al giorno e iniziare a panificare con risultati per il momento soddisfacenti (pizza e focacce).
ho una domanda: secondo voi ho ottenuto un lievito madre oppure una coltura spuria ma sempre predominante nel microrganismo del lievito di birra?
dunque, dire che sono appassionato di cucina non so perchè ma non mi suona molto appropriato, in fondo si mangia per vivere...diciamo che a me piace vivere nel modo più grato!
ho provato a fare anche io il lievito madre ma dopo attenti studi ho pensato che la via migliore potesse essere quella d'iniziare con un impasto di 50 grammi di farina di forza (w420) 30 grammi di acqua e mezzo grammo di lievito di birra. rinfreschi 2 volte al giorno fino a quando il lievito non ha iniziato a essere abitato da altri ceppi di lieviti: me ne sono accorto quando non v'era più quell'odore tipico ma ne subentrava uno decisamente più acido mentre contemporaneamente il comportamento del lievito era meno reattivo con tempi di triplicazione del volume raddoppiati; a questo punto sono 2 mesi che lo posso rinfrescare una volta al giorno e iniziare a panificare con risultati per il momento soddisfacenti (pizza e focacce).
ho una domanda: secondo voi ho ottenuto un lievito madre oppure una coltura spuria ma sempre predominante nel microrganismo del lievito di birra?