Pagina 1 di 3
il gelato allo yogurt

Inviato:
14/05/2009, 13:43
da titona
ieri ho ritirato la gelatiera e ora inizio a chiedere. c'è qualcuno che posssa suggerire una ricetta provata di yogurtgelato? grazie (e avrei anche un'altra curiosità...con i fiori di sambuco che ci posso fà?) forse le due incieme non ci stanno...chiedo scusa...imparerò
silvia
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
14/05/2009, 13:52
da eileen
con i fiori di sambuco puoi fare le frittelle! tipica ricetta veneta...che da cattiva veneta io non ho, ma magari azabel o marco sì. in internet comunque se ne trovano, perchè sono molto diffuse...
altrimenti potresti provare a fare un esperimento con la tua nuova gelatiera e provare a sostituire il gelsomino con il sambuco nel sorbetto. il sorbetto di gelsomino dovrebbe essere siciliano, se non sbaglio, e qui di siciliani è pieno!
altrimenti c'è la ricetta nel libro "come l'acqua per il cioccolato"....ma devi aver pazienza, devo ritrovare il libro negli scatoloni del trasloco

Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
14/05/2009, 13:54
da robychi
Io faccio spesso questo semplicissimo che trovo molto buono:
Ingredienti:
250 gr di yogurth bianco cremoso (uso il Muller bianco)
250 gr di frutti di bosco (o un misto o solo di un tipo)
2 cucchiai circa di succo di limone
120 gr di zucchero
Procedimento:
lavare la frutta e passarla con il passa verdure.
Unire il succo di limone, mescolare bene e aggiungere lo yogurth e mescolare ancora.
Versare nella gelatiera e azionarla.
Tempo di preparazione: circa 40 minuti.
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
14/05/2009, 14:35
da titona
"e provare a sostituire il gelsomino con il sambuco nel sorbetto. il sorbetto di gelsomino dovrebbe essere siciliano, se non sbaglio, e qui di siciliani è pieno"
grazie ora provo a fare una ricerca. (poi ho anche imparato a usare il tasto "cita" ...che non è la mia immagine allo specchio come credevo!
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
14/05/2009, 14:36
da titona
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
14/05/2009, 14:55
da cinzietta
Rob è un gelato pronto e mangiato?
niente glucosio?
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
14/05/2009, 15:14
da robychi
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
18/05/2009, 17:36
da titona
[quote="robychi"]Io faccio spesso questo semplicissimo che trovo molto buono:
Ingredienti:
250 gr di yogurth bianco cremoso (uso il Muller bianco)
250 gr di frutti di bosco (o un misto o solo di un tipo)
2 cucchiai circa di succo di limone
120 gr di zucchero
Robychi ieri, e in replica oggi, ho preparato lo yogurtgelato! Perfetto, sia con le fragole, che sopra le pesche sciroppate, il primo l'ho fatto solo bianco e mi sembrava troppo dolce, la versione con le fragole era perfetta anche come dolcezza. Grazie ancora.
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
18/05/2009, 18:10
da salutistagolosa
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
18/05/2009, 18:13
da robychi
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
19/05/2009, 16:12
da titona
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
19/05/2009, 16:32
da Adriano
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
19/05/2009, 16:54
da robychi
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
20/05/2009, 9:57
da eileen
la ricetta di sadler (da "il libro dei dolci") l'ho ripescata, ma mi sa che è molto meglio quella di robychi, perchè il gelato con la mia non è proprio light:
800 gr di yogurt magro
500 gr di panna
250 gr zucchero
scaldare la panna e sciogliervi lo zucchero. far raffreddare, unire lo yogurt e versare tutto nella gelatiera.
c'è la versione alla vaniglia, in cui si aggiunge una stecca di vaniglia aperta alla panna, si fa bollire, poi si leva la vaniglia, si scioglie lo zucchero (200 gr, stavolta: non capisco come mai, con le stesse proporzioni di panna e yogurt, si mettano 50 gr di zucchero in meno) e si unisce, dopo averla fatta raffreddare, allo yogurt e si versa nella gelatiera.
c'è da dire che qui si usa lo yogurt magro, non zuccherato. quindi se si usa quello bianco ma dolce, lo zucchero forse si può omettere o diminuire parecchio.
Re: il gelato allo yogurt

Inviato:
20/05/2009, 15:59
da titona