Pagina 1 di 2
i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
19/06/2009, 1:00
da Eliabel
Io non riusco fare le polpette di melanzana

Una prima volto, dopo averme inspirato nella fotografia di Teresa, ho riusciuto fare le polpette buonissime, ma c'era la prima e la ultima volta.
Qualquono me puó aiutare con le proporzione esatte di questi piccolle meraviglie della cucina italiana?
Io sarebbe molto obligata per questo favore.
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
19/06/2009, 7:43
da SteO153
Se puoi mettere la ricetta, magari riusciamo a capire se non è ben bilanciata, o altri errori che possono capitare durante la preparazione.
Sul forum ci sono , puoi vedere anche quelle.
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
19/06/2009, 11:22
da TeresaDeMasi
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
19/06/2009, 17:43
da tavernadei7peccati
più o meno uguale.
Le melanzane a pezzetti, bollite, le lascio sgocciolare per 24 ore e poi impasto con formaggio, uovo, sale, pepe, aglio, menta e pangrattato.
Infarino e friggo.
Le mangio così o al sugo di pomodoro.

Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
19/06/2009, 21:55
da Eliabel
SteO153,TeresaGennarino e tavernadei7peccati,
grazie tante per vostro aiuto!

Vado a guardare le proporzione delle ricette. Mi forma abituale de procedere era cuocere le melanzane a forno, dopo fare un pure, ma credo che mio pure era troppo umido e le polpette se disfacevano in luoco di essere fritte. Adesso vado a rifarle con le proporzione delle ricette di forum.
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
19/06/2009, 22:21
da TeresaDeMasi
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
20/06/2009, 7:41
da robychi
Laura Ravaioli, in una trasmissione di qualche giorno fa, dopo aver cotto le melanzane al forno, le ha tritate con il coltello e le fatte asciugare su fuoco in padella antiaderente con pochissimo olio...
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
20/06/2009, 7:49
da tavernadei7peccati
Elia, schiacciale con le mani, non fare il purè...per le dosi, regolati come fai con le polpette di carne, aggiungi pangrattato e formaggio grattugiato fino alla consistenza che vuoi
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
20/06/2009, 23:11
da Eliabel
Teresa
Non sono sicura di sapere che cosa significa "trifolare". In spagnolo (che è la mia lingua) per me questa parola significa farcire, per esempio, le melanzane con l'aglio prima di le mettere a forno. Però credo che tu vuoi dire un'altra cosa.
robychi
grazie! Vado a intentare a fare, comme ella.
tavernadei7peccati
Ho capito e la prossima volta le stracciaró con le mani.
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
21/06/2009, 8:01
da TeresaDeMasi
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
21/06/2009, 9:59
da tavernadei7peccati
Alla cena di ieri sera, tra gli altri antipasti, le ho mangiate e nell'impasto avevano mandorle(non tostate) in granella: buonissime.
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
25/06/2009, 11:20
da iugi
Consapevole di provocare lo sdegno di tutti i siciliani affermo con il massimo della solennità che la patria della polpetta di melanzane è la Calabria.
Melanzane cotte, strizzate, sminuzzate a coltello e lasciate asciugare in un setaccio o scolapasta o passasalsa o quello che si ha; pane raffermo; uovo (il minimo indispensabile per legare il composto); pepe nero; pecorino, aglio tritato; basilico abbondantissimo.
La polpetta non deve essere tonda nè piccola ma grande, schiacciata e un po' oblunga. Mangiata obbligatoriamente calda (non bollente)
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
25/06/2009, 19:47
da robychi
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
25/06/2009, 20:40
da Eliabel
Ho rifatto le polpette di melanzana, questa volta con piena satisfazzione, grazie a tutti i consigli! Ho sminuzzato una parte a coltello e un'altra ho stracciato con le mani (preferisco la versione a coltello, credo). Finalmente ho asciugato con le mani perché sono a dieta e non voleva aggiungere olio di più. No messo un po' della farina di mandorla. Non so si riusco mettere la foto.
Grazie tante ancora una volta!
Re: i misteri delle polpette di melanzana

Inviato:
26/06/2009, 14:21
da TeresaDeMasi