entro in punta di piedi..

per presentarmi!
mi chiamo martina, sono di roma e ho 23 anni.
In realtà leggo questo forum quotidianamente da almeno un anno, cercando di non perdermi nessuna discussione
e ultimamente mi sono resa conto che questa partecipazione dal buco della serratura iniziava a starmi stretta, se non altro perchè tante volte avrei voluto ringraziarvi per tutti i fondamenti di cucina che ho appreso, e non potevo! e così eccomi qui! nella vita reale sono una specializzanda di chimica organica, nella vita dei miei sogni la proprietaria di una pasticceria
ho scoperto la cucina solo alcuni anni fa, iniziando come accade spesso dalla torta fatta per il primo fidanzatino (che in effetti era uscita malissimo
) e da lì è iniziata una passione. passione che mi tocca coltivare da autodidatta, visto che a casa mia non cucina la mamma, non cucina la nonna, non cucina nessuno
e così son partita proprio dai classici, quei classici che tutte le mamme dei miei amici facevano, e la mia no: la pasta in casa, le crostate, i biscotti... ma certo mi mancava la tecnica, avevo solo l'entusiasmo dalla mia, e (spero) un pizzico di buon gusto.
poi ho scoperto il vostro forum, e mi si è aperto un mondo! ho iniziato ad applicare quell'amore per lo studio e la scoperta che mi caratterizza anche alla cucina, leggendo, studiando, immagazzinando tutte le immagini che leggevo sul forum, sui blog in giro per la rete, sui libri...
ancora adesso sono ignorantissima, mi attengo alle regole basilari, basti pensare che solo qualche mese fa ho finalmente imparato a fare una frolla come si deve (quella di paoletta, perfetta!!). di conseguenza la mia partecipazione sarà praticamente nulla, e di certo utile per me più che per voi, ma spero di essere una brava allieva!
scusate se sono stata prolissa
martina.
ah, mi scuso in anticipo se ho scritto nel posto sbagliato, ho provato a cercare e mi sembrava qui potesse andar bene.
mi chiamo martina, sono di roma e ho 23 anni.
In realtà leggo questo forum quotidianamente da almeno un anno, cercando di non perdermi nessuna discussione


ho scoperto la cucina solo alcuni anni fa, iniziando come accade spesso dalla torta fatta per il primo fidanzatino (che in effetti era uscita malissimo


e così son partita proprio dai classici, quei classici che tutte le mamme dei miei amici facevano, e la mia no: la pasta in casa, le crostate, i biscotti... ma certo mi mancava la tecnica, avevo solo l'entusiasmo dalla mia, e (spero) un pizzico di buon gusto.
poi ho scoperto il vostro forum, e mi si è aperto un mondo! ho iniziato ad applicare quell'amore per lo studio e la scoperta che mi caratterizza anche alla cucina, leggendo, studiando, immagazzinando tutte le immagini che leggevo sul forum, sui blog in giro per la rete, sui libri...
ancora adesso sono ignorantissima, mi attengo alle regole basilari, basti pensare che solo qualche mese fa ho finalmente imparato a fare una frolla come si deve (quella di paoletta, perfetta!!). di conseguenza la mia partecipazione sarà praticamente nulla, e di certo utile per me più che per voi, ma spero di essere una brava allieva!
scusate se sono stata prolissa

martina.
ah, mi scuso in anticipo se ho scritto nel posto sbagliato, ho provato a cercare e mi sembrava qui potesse andar bene.