Pagina 1 di 5
Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 14:45
da Smpiu
.... era buonissimi.. diversi da quelli che ho sempre mangiato..
.." ma non c'è la patata!!.. sono solo acqua e farina"..
Non che siano più o meno buoni di quelli che faccio in casa con le patate rigorosamente cotte in forno per asciugare acqua.. .. sono molto diversi .. sono buoni entrambi.
Mai mangiati prima.. .. allora Antonia e Paoletta mi hanno spiegato..
e se ho capito bene dovrebbe essere così:
ingredienti: stesso peso di acqua e farina..
si fa bollire l'acqua e poi ci metti dentro la farina.. mescoli per ottenere un impasto omogeneo..
l'impasto che viene lo tagli a pezzi fai i salcicciotti e poi li tagli a pezzetti e gli dai la classica forma pogginado nel centro un dito.. premendo e facendolo scorrere verso il basso..
Allora sembra che sia molto facile farli ed anche veloce.. ho capito bene? Antonia ho dimenticato qualcosa?
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 14:49
da TeresaDeMasi
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 15:46
da marta
Forse anche questi possono tornare utili?
Non ho ancora avuto occasione di provarli ma mi pare somiglino...
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 15:55
da tavernadei7peccati
siccome devo riabilitarmi dopo il flop degli gnocchi di patate e superare il trauma, vorrei sapere: ma sale nell'impasto niente?
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 15:55
da TeresaDeMasi
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 15:56
da tavernadei7peccati
come non detto, ce ne sta un pizzico!

Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 16:00
da Smpiu
si si .. sono i gnocchi sciuè sciuè .. e pensare che mi avevano anche detto il nome..

ma l'avevo dimenticato

.
Grazie !!
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 16:14
da robychi
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 16:21
da marta
Anche di una serenatella!

Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 16:23
da Smpiu
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 16:41
da TeresaDeMasi
Infatti, sono una preparazione tradizionale e vanno chiamati con il loro nome. Al massimo, gnocchi napoletani. Sarebbe come chiamare i tortellini pastina ripiena, o roba simile...

Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 16:46
da MrPins
Anita, la dose ideale di sale nell'acqua è di 20g per litro.
Ai tempi della vecchia cucina italiana Paola Petrini (geniaccio della cucina) aveva provato delle varianti tagliando la farina 00 (come diceva Nanninella) con il 30% di altra farina; io lo faccio regolarmente con quella di castagne, sono buonissimi!
Ho provato anche con il 30% di segale, ma è troppo rustica.
Mi pare che questi gnocchi siano una via di mezzo fra gnocchi e pasta, sono leggermente più consistenti. Ed è vero che sono facili da gestire, non si appiccicano fra loro.
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 16:48
da tavernadei7peccati
ci provo...ma mi convince di più il tutto semola...grazie per la dose del sale, siccome sono una che "abbùcca la mano" col sale, faccio sempre poco o troppo...
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 16:51
da MrPins
Anita, mi sa che con tutto semola vengono proprio tipo pasta.
Mi ricordo che nanninella aveva detto che già con la farina 0 vengono appiccicosi tipo gnocchi del supermercato, e che per questo preferiva la 00.
Re: Gli gnocchi mangiati a Napoli ...

Inviato:
17/11/2009, 17:09
da piero
Prima di tutto gli gnocchi li abbiamo mangiati ad Afragola e non a Napoli.. credo che ci sia una netta differenza tra i due posti...
Secondo poi non erano di farina di grano duro, ma questo Teresa non era tenuta a saperlo, visto che pensava giustamente agli gnocchi napoletani
Terzo, è come dice Puntarolo. Vanno fatti con la 00.

Noi abbiamo mangiato gli gnocchi che qui su gennarino sono conosciuti come , già linkati da Marta