Cena delle 9 cose

Domani sera per la cena della vigilia dell'Immacolata, rispettando la tradizione di mia madre, preparerò la cena delle 9 cose.
Mia madre mi raccontava che al suo paese, nelle campagne della provincia di Taranto, c'era l'usanza di festeggiare in modo particolarmente accurato la vigilia di Natale e quella dell'Immacolata, preparando una cena che avesse 9 portate. Il numero delle portate era direttamente proporzionale alla ricchezza della famiglia e perciò quando c'erano ristrettezze si contava anche il pane, le noci e persino il vino....
Lei faceva sempre tante cose,sempre diverse ma non mancavano mai la pasta alle vongole ed il cavolfiore impastellato e fritto...
Cucinando domani sera avrò la sensazione di essere ancora ai fornelli accanto a lei, litigando e borbottando sul come fare le cose, ma poi era sempre lei ad averla vinta ! E così domattina andrò a fare la spesa con il cuore stretto stretto.. e anche se non sono sicura su cosa comprare (in genere guardo il pesce in faccia...e poi decido) avrei deciso di fare del baccalà.
Voi come lo cucinate ?
Mia madre mi raccontava che al suo paese, nelle campagne della provincia di Taranto, c'era l'usanza di festeggiare in modo particolarmente accurato la vigilia di Natale e quella dell'Immacolata, preparando una cena che avesse 9 portate. Il numero delle portate era direttamente proporzionale alla ricchezza della famiglia e perciò quando c'erano ristrettezze si contava anche il pane, le noci e persino il vino....
Lei faceva sempre tante cose,sempre diverse ma non mancavano mai la pasta alle vongole ed il cavolfiore impastellato e fritto...
Cucinando domani sera avrò la sensazione di essere ancora ai fornelli accanto a lei, litigando e borbottando sul come fare le cose, ma poi era sempre lei ad averla vinta ! E così domattina andrò a fare la spesa con il cuore stretto stretto.. e anche se non sono sicura su cosa comprare (in genere guardo il pesce in faccia...e poi decido) avrei deciso di fare del baccalà.
Voi come lo cucinate ?