Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba (personalmente ho usato la Panettone del molino Quaglia)
75 gr di zucchero
75 gr di burro freddo
10 gr di sale
3 g di lievito di birra fresco
175 gr di latte freddo
10 gr di miele
2 uova di media grandezza
1/2 bustina di zafferano
la scorza grattugiata di 1/3 di arancia (tre gocce di essenza di arancia presa in erboristeria)
Procedimento:
Ho sciolto lo zafferano nel latte a temperatura ambiente
Nella planetaria ho messo tutti gli ingredienti escluso il sale e il burro
Una volta che si è creato l'impasto ho aggiunto il sale e appena dopo ho inserito poco alla volta il burro senza far rovinare l'incordatura e lasciato andare l'impastatrice per il tempo necessario affinché l'impasto risultasse liscio ed omogeneo.
Questo impasto l'ho fatto la sera e messo in frigo fino al mattino successivo.
In mattinata ho tirato fuori l'impasto e fatto lievitare ancora a temperatura ambiente per un paio di ore.
Passato il tempo ho fatto delle palline di 80 g e altre più piccole di 20 g. Nella parte centrale della pallina grande ho creato un cratere su quale ho messo quelle piccole.
Disporle su una teglia rivestita da carta forno e lasciato lievitare fino al raddoppio.
Spennellarle delicatamente con stesso peso di tuorlo e latte e infornarle nel forno, preriscaldato, a 150° per 15 minuti e poi a 180° per 10 minuti
Tenere controllate bruciano in fretta.

. E' stata comunque una bella soddisfazione ma il mio chiodo fisso rimaneva. Ho quindi personalizzato (e probabilmente ancora dovrò migliorare qualcosa) mantenendo fissi alcuni punti: la manitoba pura non va utilizzata, lo strutto al posto del burro aveva dato i migliori risultati, miele. Le mie modificazioni hanno invece riguardato una diversa proporzione di manitoba e farina 00, l'aggiunta del tuorlo nell'impasto e un misto di acqua e latte per idratare la pasta. Il risultato è stato moooooooooooooolto buono con aroma, fragranza e sofficità delle brioches della mia infanzia. Sto valutando se sono necessarie delle piccole modifiche ma aspetto anche vostri suggerimenti. Inoltre mi ha colpito la superfice delle brioches che non era una crosta ma una sottile pellicola...come deve essere!




