Ci riprovo con il panettone di Ducasse!

Eccomi questa mattina a rimettere le mani in pasta, anche per provare a me stessa che il risultato precedente non è stato solo frutto della fortuna del principiante!!! ;)
Ci riprovo con la ricetta di Ducasse, mi ispirava e ho visto che più o meno è molto simile a quella di Giovanni Pina, che mi è riuscita.
Ho rinfrescato il lievito ad oltranza, ultimo rinfresco ieri sera e stamattina il lievito era triplicato.
Primo impasto
540 gr manitoba
200 ml acqua
120 gr zucchero
120 gr lm
170 gr burro freddo
100 gr tuorli
Stemperare lo zucchero nell'acqua in modo da ottenere unosciroppo a freddo, conservare in frigo.
Ho lasciato la ciotola in frezeer per tutta la notte.
Al mattino l'ho riposizionata e ho spezzettato il lievito, aggiunto la farina, fatto andare brevemente, unito lo sciroppo di zucchero freddo e continuato ad impastare in vel. 1 e poi 2.
Ho misurato la temperatura, era intorno ai 28°.
Ho spento e fatto un riposo in frezeer di 10?.
Ripreso e iniziato ad inserire il burro freddo a pezzetti.
Al termine dell'inserimento, altro passaggio in frezeer.
Ripreso lì'impasto e fatto lavorare bene inserendo in 3/4 volte le uova leggermente sbattute, fredde di frigo, ho fatto incordare e questo è stato il risultato.
Il riposo in frezzer mi ha permesso di avere tempi più brevi di lavorazione e l'impasto si stacca perfettamente dalla ciotola.
Ora è in un contenitore imburrato, coperto da una pellicola a riposare in forno ( modalità camera di lievitazione) fino a questa sera.
Ci riprovo con la ricetta di Ducasse, mi ispirava e ho visto che più o meno è molto simile a quella di Giovanni Pina, che mi è riuscita.
Ho rinfrescato il lievito ad oltranza, ultimo rinfresco ieri sera e stamattina il lievito era triplicato.
Primo impasto
540 gr manitoba
200 ml acqua
120 gr zucchero
120 gr lm
170 gr burro freddo
100 gr tuorli
Stemperare lo zucchero nell'acqua in modo da ottenere unosciroppo a freddo, conservare in frigo.
Ho lasciato la ciotola in frezeer per tutta la notte.
Al mattino l'ho riposizionata e ho spezzettato il lievito, aggiunto la farina, fatto andare brevemente, unito lo sciroppo di zucchero freddo e continuato ad impastare in vel. 1 e poi 2.
Ho misurato la temperatura, era intorno ai 28°.
Ho spento e fatto un riposo in frezeer di 10?.
Ripreso e iniziato ad inserire il burro freddo a pezzetti.
Al termine dell'inserimento, altro passaggio in frezeer.
Ripreso lì'impasto e fatto lavorare bene inserendo in 3/4 volte le uova leggermente sbattute, fredde di frigo, ho fatto incordare e questo è stato il risultato.
Il riposo in frezzer mi ha permesso di avere tempi più brevi di lavorazione e l'impasto si stacca perfettamente dalla ciotola.
Ora è in un contenitore imburrato, coperto da una pellicola a riposare in forno ( modalità camera di lievitazione) fino a questa sera.