Il Timpano

Inviato:
23/02/2015, 12:57
da iugi
Linko questo bellissimo "film" , sottratto alla pagina fb di Maria Letizia Montalbano per annunciare il mio prossimo impegno a cui spero vogliate partecipare:
Il Timpano, ovvero l'espressione più sontuosa della cucina nobiliare del Regno.
Guardatelo è bellissimo:
Spero che qualcuno mi segua
Re: Il Timpano

Inviato:
23/02/2015, 22:39
da PMF
Iugi, io ci sto, stimolato dalla padrona, che si è messa a sbavare nel vedere la clip
Posto che quel che vi ho riconosciuto la preparazione di garganelli romagnoli (che immagino si chiamino maccheroni al pettine, sul territorio), e quindi possiamo cavarcela, devo sollecitarti a non essere timido:
tra le millemila ricette reperibili, da quale partiamo per il tentativo? Le versioni, attorno a quella tipologia di preparazione, sono parecchie. E per iniziare è bene che ne battezziamo una
Re: Il Timpano

Inviato:
23/02/2015, 23:42
da salutistagolosa
io in vita mia ne ho mangiato uno solo, ma fatto da un amico sardo, e se ben ricordo lui lo chiamava "timpana": ma il concetto era lo stesso, direi.
Re: Il Timpano

Inviato:
24/02/2015, 12:59
da PMF
Bene. Attendiamo notizie e proposte sulla ricetta. Tanto se si tratta di fare i maccheroni a mano, celo. Se si tratta di maccheroni rigati, celo comunque la trafila del kenwood.
"Non abbiamo paura di nulla, salvo che il cielo ci cada sulla testa" (cit.)
P.S. non prometto né tempestività né risultati eclatanti. Ma se vorrete valutare il risultato, siete pregati di bussare con i piedi!

Re: Il Timpano

Inviato:
26/02/2015, 13:03
da TeresaDeMasi
Una sola parola sul film: che si intitola *the big night*. Vedetevelo, assolutamente imperdibile.
Del resto, ne parlammo anche qui:
viewtopic.php?f=10&t=15390il timpano poi, è grande piatto. Proponi una ricetta e io ti seguo.

E mi faccio crescere pure i baffi.
