Premetto che non lo faccio spessissimo ma posso darti qualceh consiglio, seguo la ricetta di mamma, olio su tegame con carote, cipolla e rosmarino,
si rosola per bene a fiamma alta il pezzo di vitello (il nome del taglio non saprei dirlo, me lo da direttamente il macelalio di fiducia!) su tutte le parti, quindi una bella evaporata con il vino bianco secco, quando è sfumato si copre il tegame e si lascia il tutto a fiamma bassa (tempo di cottura dipende dal pezzo di carne). Ci metto il sale e pepe a fine cottura, sto attenta a non massacrare la carne con la forchetta

Per servirlo lo taglio a fette e le dispongo su un vassoio, quindi faccio rapprendere un po' il fondo ci cottura e lo frullo così da ottenere come una cremina con le verdure da disporre sopra le fettine nel vassoio di portata!
Ricetta semplice ma non ha mai fallito un colpo

di certo non ci metto ne aromi, ne brodo aggiunto, ne buono ne sintetico
.... aspettimao chi di esperienza ne ha più di me, così sicuramente impareremo cose nuove!
Ciao
Liz