(TB) qualche chiarimento in più sul lievito naturale
 Inviato: 30/04/2003, 15:07
Inviato: 30/04/2003, 15:07ciao a tutti e un po' che non mi faccio viva ma sono stata in ferie   
 
gennarino volevo chiederti alcuni chiarimenti sul tuo lievito naturale, io non lo conservo come te sotto forma di panetto, ma ne conservo una piccola quantità in un vasetto di vetro come ti ho già detto il mio pane riesce bene adesso anche se mi piacerebbe perfezionarlo e soprattutto in alcuni casi variarlo (più croccante, più mollicoso, più tipo francesino) però non so come fare.
 come ti ho già detto il mio pane riesce bene adesso anche se mi piacerebbe perfezionarlo e soprattutto in alcuni casi variarlo (più croccante, più mollicoso, più tipo francesino) però non so come fare.
Comunque ho provato a tenere il lievito come consigli tu solo che lavandolo è accaduto che si è indebolito e quindi dopo avergli fatto riprendere forza ho ricominciato a conservarlo alla mia maniera magari se ti va di spiegarmi perchè ciò occade ci riprovo !!!!
 magari se ti va di spiegarmi perchè ciò occade ci riprovo !!!!
un'altra domanda sono stata in Sardegna e volevano che io facessi il pane con il mio lievito ma a modo loro cioè con una farina che loro chiamano granito, ho provato ma non sapendo le proporzioni il pane è risultato "gnucco" e la cottura nel forno a legna ha dato il colpo di grazia, insomma non è stato un successo comunque adesso sono a casa e ricomincio come sempre
 comunque adesso sono a casa e ricomincio come sempre 
ciao a tutti
			 
 
gennarino volevo chiederti alcuni chiarimenti sul tuo lievito naturale, io non lo conservo come te sotto forma di panetto, ma ne conservo una piccola quantità in un vasetto di vetro
 come ti ho già detto il mio pane riesce bene adesso anche se mi piacerebbe perfezionarlo e soprattutto in alcuni casi variarlo (più croccante, più mollicoso, più tipo francesino) però non so come fare.
 come ti ho già detto il mio pane riesce bene adesso anche se mi piacerebbe perfezionarlo e soprattutto in alcuni casi variarlo (più croccante, più mollicoso, più tipo francesino) però non so come fare.
Comunque ho provato a tenere il lievito come consigli tu solo che lavandolo è accaduto che si è indebolito e quindi dopo avergli fatto riprendere forza ho ricominciato a conservarlo alla mia maniera
 magari se ti va di spiegarmi perchè ciò occade ci riprovo !!!!
 magari se ti va di spiegarmi perchè ciò occade ci riprovo !!!!
un'altra domanda sono stata in Sardegna e volevano che io facessi il pane con il mio lievito ma a modo loro cioè con una farina che loro chiamano granito, ho provato ma non sapendo le proporzioni il pane è risultato "gnucco" e la cottura nel forno a legna ha dato il colpo di grazia, insomma non è stato un successo
 comunque adesso sono a casa e ricomincio come sempre
 comunque adesso sono a casa e ricomincio come sempre 
ciao a tutti
