Padellata di porcini

Qualche tempo fa si è parlato di questo profumato ed inebriante frutto che il bosco ci dona con l’appropinquarsi dell’autunno. Le foto che seguono vogliono essere un omaggio al prezioso fungo ed un dono a tutti gli appassionati che, come me, solo al vederli vengono pervasi da un piacevole brivido. Mi spiace solo di non aver avuto con me nel bosco la macchina fotografica … mi rifarò, spero, nei prossimi giorni. A tavola eravamo solo in 4 ma visto che si trattava dei primi porcini dell’anno abbiamo festeggiato. Ci siamo fatti delle fettuccine stratosferiche ed il resto ce li siamo pappati con dell’ottimo pane casereccio.
1 kg. di porcini (nettati 900 gr.)
10 gr. di porcini secchi ammollati
4 denti d’aglio rosso
1 dl. di olio d’oliva
300 gr. pomodori maturi
½ bicchiere di bianco secco
prezzemolo
peperoncino e sale q.b.
Fate rinvenire i porcini secchi e nel frattempo pulite ben benino i funghi freschi ed affettateli. Sbollentate e sbucciate i pomodori, privateli quindi dei semi e tagliateli in filetti. Tritate al coltello i porcini ammollati ed alcuni gambi di prezzemolo e metteteli a soffriggere con i denti d’aglio che lascerete interi. Dopo un po’ aggiungete i pomodori e fateli andare per un paio di minuti.
Alzate la fiamma eliminate i denti d’aglio e mettete a cuocere i porcini bagnando poi con il vino ed il mezzo bicchiere dell’acqua dei funghi. Due minuti prima di terminare la cottura unite il peperoncino, togliete la padella dal fuoco, e spolverizzate con il prezzemolo.

1 kg. di porcini (nettati 900 gr.)
10 gr. di porcini secchi ammollati
4 denti d’aglio rosso
1 dl. di olio d’oliva
300 gr. pomodori maturi
½ bicchiere di bianco secco
prezzemolo
peperoncino e sale q.b.
Fate rinvenire i porcini secchi e nel frattempo pulite ben benino i funghi freschi ed affettateli. Sbollentate e sbucciate i pomodori, privateli quindi dei semi e tagliateli in filetti. Tritate al coltello i porcini ammollati ed alcuni gambi di prezzemolo e metteteli a soffriggere con i denti d’aglio che lascerete interi. Dopo un po’ aggiungete i pomodori e fateli andare per un paio di minuti.
Alzate la fiamma eliminate i denti d’aglio e mettete a cuocere i porcini bagnando poi con il vino ed il mezzo bicchiere dell’acqua dei funghi. Due minuti prima di terminare la cottura unite il peperoncino, togliete la padella dal fuoco, e spolverizzate con il prezzemolo.

