Sciroppo di glucosio??

Spero di postare il messaggio nel forum giusto: a Trieste non sono ancora riuscita a trovare lo sciroppo di glucosio. Mi manca il giro delle farmacie, ma intanto mi è stato suggerito come sostituto (parte di una torta al cioccolato: cremoso al cioccolato e glassa al cioccolato) uno sciroppo di zucchero invertito di preparazione casalinga, preparato come segue:
Sciroppo di zucchero invertito
300g zucchero semolato
150g di acqua
Portare ad ebollizione lo zucchero con l'acqua, aggiungendo qualche goccia di succo di limone. Ridurre la fiamma e lasciar cuocere per 1h, 1h30', testando la consistenza dello zucchero deponendo una goccia in un piatto: una volta freddo e preso tra indice e pollice, formerà un filo
Oppure potrei usare del malto di riso?
Da tener presente l'esiguità, ad esempio ne occorrerebbero nel cremoso 22g (insieme a 110g cioccolato fondente, 18g zucchero, 200g di panna 35% grassi, 18g burro, 75g di uova intere, 33g di tuorli).
Sciroppo di zucchero invertito
300g zucchero semolato
150g di acqua
Portare ad ebollizione lo zucchero con l'acqua, aggiungendo qualche goccia di succo di limone. Ridurre la fiamma e lasciar cuocere per 1h, 1h30', testando la consistenza dello zucchero deponendo una goccia in un piatto: una volta freddo e preso tra indice e pollice, formerà un filo
Oppure potrei usare del malto di riso?
Da tener presente l'esiguità, ad esempio ne occorrerebbero nel cremoso 22g (insieme a 110g cioccolato fondente, 18g zucchero, 200g di panna 35% grassi, 18g burro, 75g di uova intere, 33g di tuorli).