crostata pere e cioccolato

L'avevo detto...avevo voglia di cioccolato e pere.
Ho preso la ricetta della crostata al cioccolato del sito e ho fatto la pasta.
Adriano perdoni ma non sono riuscita a trovare la stampa della sua frolla.
Poi ho preso le pere e le ho tagliate a fettine in pentola con zucchero di canna, acqua e un goccio di rum (goccio....ehmmmm).
Ho preparato una crema ganache con 150gr di cioccolato fondente e 150 gr di panna aggiungendo 2 fogli di gelatina per farla rapprendere un po.
Ho tolto dal freezer un po di crema pasticcera e l'ho fatta scongelare.
Quindi ho cotto la frolla ricoprendola di fagioli secchi per 20 minuti.
L'ho fatta raffreddare e l'ho spalmata di crema pasticcera e ricoperto di pere che si erano freddate.
L'ho rimessa 10 minuti in forno.
Una volta fredda Beatrice (niente la sveglia come il profumo del cioccolato!) l'ha ricoperta di crema ganache.
Ed eccola finita.
Ho preso la ricetta della crostata al cioccolato del sito e ho fatto la pasta.
Adriano perdoni ma non sono riuscita a trovare la stampa della sua frolla.
Poi ho preso le pere e le ho tagliate a fettine in pentola con zucchero di canna, acqua e un goccio di rum (goccio....ehmmmm).
Ho preparato una crema ganache con 150gr di cioccolato fondente e 150 gr di panna aggiungendo 2 fogli di gelatina per farla rapprendere un po.
Ho tolto dal freezer un po di crema pasticcera e l'ho fatta scongelare.
Quindi ho cotto la frolla ricoprendola di fagioli secchi per 20 minuti.
L'ho fatta raffreddare e l'ho spalmata di crema pasticcera e ricoperto di pere che si erano freddate.
L'ho rimessa 10 minuti in forno.
Una volta fredda Beatrice (niente la sveglia come il profumo del cioccolato!) l'ha ricoperta di crema ganache.
Ed eccola finita.