non saprei qui la più esperta è marialetizia io ho fatto sempre solo quella senza , non perchè questa non sia buona, anzi, solo perchè è tradizione in casa mia quella senza
per consolarti ti dirò che la pastiera, per me, non è stata mai così difficile come in quest'anno , per ragioni mie, non è che riesco a stare tanto concentrata , a parte l'aver bruciato le scorzette di limone e averle dovute rifare oggi, a parte vari impedimenti. una volta impastata la ricotta con il grano, aver messo tutti gli aromi, le scorzette arancia e limone e cedro ( la zuccata non la trovo qui, nè posso farla dato che non vendono le zucche adatte) , assaggiato l'impasto mi sono accorta che mancava qualcosa , ho preso la ricetta controllato ... questo l'ho messo ...questo anche .. quest'altro pure... non manca niente eppure ... come al solito( ho pensato) sono io la solita fissata chissà perchè non la trovo perfetta.......non ci ho pensato più ho montato ed infornato...
mentre rassetto la cucina ............mi accorgo di ciò che mancava
maròòòòòòòòòòòò ho dimenticato le .... UOVAAAAAAAAAAAAA......(dimenticate pur avendole davanti all'impasto e aver fatto l'inventario)
ti rispondo come mi ha risposto mio figlio, baciandomi sulla guancia , quando gliel'ho detto " mamma non ti preoccupare la tua pastiera sarà come al solito buonissima" ... il fatto è che la più pignola son io .. sono rassegnata quest'anno sarà una pastiera ... umida...molto umida
ps a parte sapere perchè, che mi sembra giusto e doveroso, ti rispondo come mio figlio "terè, vedrai sarà, buonissima lo stesso.... "
