AIUTO CERCASI!!

Ciao!
Ho bisogno del vostro aiuto: avrei bisogno di una specie di vademecum per orientarmi su quanto prima posso cucinare determinati dolci.
Mi spiego: a volte mi capita di dover preparare un assortimento tra torte e biscotti per ricorrenze particolari ma mi vengono sempre un sacco di dubbi su cosa si può preparare prima, su cosa è meglio preparare prima e che cosa,invece, è preferibile fare all’ultimo momento.
So che così può essere molto generalizzata. Provo a farvi una lista di quello che solitamente riesco a preparare:
-biscotti secchi di vario tipo (al cacao, frollini classici, di pasta frolla,ecc.)
-crostate di frutta, o con marmellata, o con creme
-torte tipo pane degli angeli o simil pan di spagna (spesso ricoperte con glassa)
-torte “classiche” (tipo alle carote, al limone)
-torte alla frutta (tipo di mele, alle pere e cioccolato)
-muffins
-torta al cioccolato (tipo Sacher)
-plumcake
-panini (tipo al latte, con le olive, ai semi di sesamo)
Al momento non mi viene in mente nient’altro
(e per fortuna: spero di non averla allungata troppo e spero tanto che possiate indicarmi in che modo organizzarmi al meglio!). E magari, in caso di preparazioni fatte in anticipo, in che modo è meglio conservarle. (Tipo: per i biscotti so che è preferibile avere una scatola di latta).
Un’ultima cosa!! OPS … non mandatemi a quel paese, please!!!
Qualcuno di voi sa che autorizzazioni servirebbero (o qualche “scappatoia” per evitarle, ma essere comunque in regola!) per poter vendere piccole quantità di prodotti da forno e/o confetture? Ad es. nel proprio mercato di zona o occupando (magari solo un giorno a settimana) un piccolo spazio pubblico! Mi piacerebbe tanto provarci: mi sto specializzando in confetture particolari e mi piacerebbe crearmi una piccola nicchia di “clienti”! Come si dice: sognare non fa mai male, no??
Grazie a tutti … sia per i consigli che trovo spesso sia per la disponibilità!
Un abbraccio, Michy

Ho bisogno del vostro aiuto: avrei bisogno di una specie di vademecum per orientarmi su quanto prima posso cucinare determinati dolci.


So che così può essere molto generalizzata. Provo a farvi una lista di quello che solitamente riesco a preparare:
-biscotti secchi di vario tipo (al cacao, frollini classici, di pasta frolla,ecc.)
-crostate di frutta, o con marmellata, o con creme
-torte tipo pane degli angeli o simil pan di spagna (spesso ricoperte con glassa)
-torte “classiche” (tipo alle carote, al limone)
-torte alla frutta (tipo di mele, alle pere e cioccolato)
-muffins
-torta al cioccolato (tipo Sacher)
-plumcake
-panini (tipo al latte, con le olive, ai semi di sesamo)
Al momento non mi viene in mente nient’altro

Un’ultima cosa!! OPS … non mandatemi a quel paese, please!!!

Qualcuno di voi sa che autorizzazioni servirebbero (o qualche “scappatoia” per evitarle, ma essere comunque in regola!) per poter vendere piccole quantità di prodotti da forno e/o confetture? Ad es. nel proprio mercato di zona o occupando (magari solo un giorno a settimana) un piccolo spazio pubblico! Mi piacerebbe tanto provarci: mi sto specializzando in confetture particolari e mi piacerebbe crearmi una piccola nicchia di “clienti”! Come si dice: sognare non fa mai male, no??

Grazie a tutti … sia per i consigli che trovo spesso sia per la disponibilità!
Un abbraccio, Michy