torta di rose

Inviato:
19/08/2006, 16:41
da kikka
ecco ho fatto la ricetta della torta di rose, ma guardate un po come e venuta
e dura dura non so come fare

pero la lievitazione e riuscita bo!!!!!!!!!
datemi un consiglio
ho provato quelle che avete scritto

Inviato:
20/08/2006, 9:21
da maria
Questa qui sotto è la versione di un' amica , Linda, che prevede nella farcitura, la crema pasticcera al limone..
la vera torta di rose è farcita solo cun una cremina ottenuta amalgamando burro e zucchero
io te la posto più che altro per farti provare questo impasto, che dal mio punto di vista , è molto buono e riesce sempre bene...anche se è piu' una pasta brioche...
INGREDIENTI
125 g di farina manitoba
125 g di farina 00
1 uovo intero
13 g di lievito di birra
25 g di burro
60 g di zucchero
100 g di latte
Mettere nel mixer la farina, lo zucchero, il burro tagliato a pezzettini. Impastare per 5 minuti. Aggiungere l'uovo. Sciogliere il lievito nel latte e incorporarlo lentamente nel composto. Impastare per altri 5 minuti finchè l'impasto non sarà morbido ed omogeneo. Accendere il forno a 50°, appena raggiunta la temperatura spegnere e far lievitare in una ciotola l'impasto per 1 ora e mezza.
Quando l’ impasto sarà lievitato, stenderlo in un rettangolo e spalmare la crema pasticcera al limone su tutta la superficie.
Arrotolare l’ impasto formando un salamone
Tagliare il rotolo in pezzi di 3-4 cm l’ uno.
Chiudere ogni tocchetto alla base stringendo un po’ la pasta per non far fuoriuscire la crema.
In una teglia a cerniera con la base coperta di carta forno e il bordo imburrato, disporre i tocchetti in tondo.
Far lievitare fino al raddoppio,dopodichè infornare a 180° per 20-25 minuti

Inviato:
20/08/2006, 9:22
da fedele
kikka, secondo me le rose non hanno lievitato bene. si devono gonfiare molto prima di infornare. Mai avere fretta con i lievitati, al di là della ricetta che usi

Inviato:
21/08/2006, 11:00
da mimosa
hai una goccia di sangue piemontese allora!
