Il pane "tipo" di Altamura

Cara Admin ... ho fatto anch'io il mio primo pane, seguendo la ricetta: IL PANE DI TIPO ALTAMURA.
L'unico da cui mi sentivo di poter cominciare .. la spiegazione del lievito madre mi mette ansia solo a guardarla ...ma prima o poi la prendo di petto!!
Comunque questo è stato il risultato ... che poi ho ripetuto altre due volte, variando forme e tempi ...
Ho un pò di domande:
PRIMA DOMANDA
Quando ho fatto lievitare il pane la prima volta (dopo 3 ore), mi era venuto proprio bello gonfio: al punto in cui dici di interrompere la lievitazione e stenderlo con il mattarello ... mi si è ovviamente sgonfiato ... per poi non riprendersi più tanto bene!
Ossia nella mezz'ora in cui l'ho lasciato riposare, non si è alzato un granchè .. mentre vedo che nella tua foto è più gonfio ... ???
Che devo fà?? Lo devo lasciare più tempo?
SECONDA DOMANDA
La seconda volta che l'ho fatto, ho provato a non interrompere la lievitazione e a infornarlo così com'era (non gli avevo dato una forma per cui era una grossa palla gonfia).. ed il risultato è stato discreto; ma io so che c'è un motivo per cui tu la forma gliela dai all'ultimo e non all'inizio per cui vorrei capire perchè ....
TERZA DOMANDA
L'ultima volta che l'ho fatto ... l'ho lavorato per mezz'ora, gli ho dato subito la forma e l'ho lasciato lievitare dalle 10 del mattino alle 19 ... ogni tanto lo spiavo e ho notato che ha lievitato per un pò fino a raggiungere il massimo del suo splendore verso le 5 ore di lievitazione, poi invece ha cominciato a scendere ... alla fine era un pò più basso dei precedenti, ma all'interno risultava più morbido e bucherellato (credo sia quella cosa che voi chiamate alveolatura???
).
Qui ho esagerato???
Help me ...
Ciao
Magnolia
L'unico da cui mi sentivo di poter cominciare .. la spiegazione del lievito madre mi mette ansia solo a guardarla ...ma prima o poi la prendo di petto!!
Comunque questo è stato il risultato ... che poi ho ripetuto altre due volte, variando forme e tempi ...

Ho un pò di domande:
PRIMA DOMANDA
Quando ho fatto lievitare il pane la prima volta (dopo 3 ore), mi era venuto proprio bello gonfio: al punto in cui dici di interrompere la lievitazione e stenderlo con il mattarello ... mi si è ovviamente sgonfiato ... per poi non riprendersi più tanto bene!
Ossia nella mezz'ora in cui l'ho lasciato riposare, non si è alzato un granchè .. mentre vedo che nella tua foto è più gonfio ... ???
Che devo fà?? Lo devo lasciare più tempo?
SECONDA DOMANDA
La seconda volta che l'ho fatto, ho provato a non interrompere la lievitazione e a infornarlo così com'era (non gli avevo dato una forma per cui era una grossa palla gonfia).. ed il risultato è stato discreto; ma io so che c'è un motivo per cui tu la forma gliela dai all'ultimo e non all'inizio per cui vorrei capire perchè ....
TERZA DOMANDA
L'ultima volta che l'ho fatto ... l'ho lavorato per mezz'ora, gli ho dato subito la forma e l'ho lasciato lievitare dalle 10 del mattino alle 19 ... ogni tanto lo spiavo e ho notato che ha lievitato per un pò fino a raggiungere il massimo del suo splendore verso le 5 ore di lievitazione, poi invece ha cominciato a scendere ... alla fine era un pò più basso dei precedenti, ma all'interno risultava più morbido e bucherellato (credo sia quella cosa che voi chiamate alveolatura???



Qui ho esagerato???
Help me ...
Ciao
Magnolia