Microonde, prova in simil doppio cieco...

Dopo aver fatto il budino secondo la , non ho resistito e ho provato a rifarla nel micro per fare il famoso confronto....
Procedimento micro:stesse dosi (in entrambi i casi ho usato 125 di latte, 20 amido, 20 cacao, 45 zucchero), ma ho messo prima tutte le polveri in una tazza; a parte ho scaldato il latte nel micro e l'ho versato piano piano nella tazza, girando sempre, fino a far amalgamare bene il tutto. Ho rimesso tutto nel micro, potenza 400w, e ogni 40 secondi tiravo fuori, giravo e rimettevo dentro.
Confronto tempi: più o meno uguali.
Confornto procedimento: il micro ti costringe a più passaggi (metti dentro, metti fuori), ma giri un po' di meno.
Confronto difficoltà: nessuna difficoltà
Confronto sapori: non ho fatto il doppio cieco (li avrei riconosciuti comunque, domani li sottoporrò ad un vero doppio cieco), ma onestamente mi sembrano uguali.
Conclusioni: nessun vero netto vantaggio a favore del micro, tranne per il fatto che non rischi di bruciare nessun pentolino. Rimane sempre il fascino, fattomi scoprire da Teresa, di vedersi formare il budino sotto i tuoi occhi e grazie al tuo girare....
La prossima volta? Scalderò il latte nel micro, amalgamo tutte le polveri e finisco sui fornelli.
E' tutto per oggi. Buona notte e Buona Fortuna.
P.
(troppo stanco per le faccine)
Procedimento micro:stesse dosi (in entrambi i casi ho usato 125 di latte, 20 amido, 20 cacao, 45 zucchero), ma ho messo prima tutte le polveri in una tazza; a parte ho scaldato il latte nel micro e l'ho versato piano piano nella tazza, girando sempre, fino a far amalgamare bene il tutto. Ho rimesso tutto nel micro, potenza 400w, e ogni 40 secondi tiravo fuori, giravo e rimettevo dentro.
Confronto tempi: più o meno uguali.
Confornto procedimento: il micro ti costringe a più passaggi (metti dentro, metti fuori), ma giri un po' di meno.
Confronto difficoltà: nessuna difficoltà
Confronto sapori: non ho fatto il doppio cieco (li avrei riconosciuti comunque, domani li sottoporrò ad un vero doppio cieco), ma onestamente mi sembrano uguali.
Conclusioni: nessun vero netto vantaggio a favore del micro, tranne per il fatto che non rischi di bruciare nessun pentolino. Rimane sempre il fascino, fattomi scoprire da Teresa, di vedersi formare il budino sotto i tuoi occhi e grazie al tuo girare....
La prossima volta? Scalderò il latte nel micro, amalgamo tutte le polveri e finisco sui fornelli.
E' tutto per oggi. Buona notte e Buona Fortuna.
P.
(troppo stanco per le faccine)