
Inviato:
21/03/2007, 18:31
da FrancescaSpalluto
Di solito e' sempre ripiegata, a volte la vendono a rotolo, se era sbrandellata forse non era conservata bene, non necessariamente colpa tua, eh.
Per me va spennellato ogni foglio, altrimenti si attaccano e perdi il vantaggio di un foglio cosi' sottile.
E per la temperatura, devi regolarti con il tuo di forno!
Ieri sera ho fatto un altro borek, usando la yufka. A differenza si appoggia a drappo in teglia e si bagna sempre con una pastella (ho fatto un mix di due uova, 300 ml tra yogurt e latte e un bicchiere scarso di olio).
Nel ripieno non ho messo altre uova ma porri e zucchine stufate con abbondante aneto, prezzemolo e cerfoglio ammorbidito con poco yogurt. Ma guarda che nei periodi di dieta ho usato anche melanzane e tofu, bagnato con latte di soia solo albumi e olio.
Per farti vedere, la yufka e' piu' spessa, ed e' leggermente cotta
Secondo me, si potrebbe usare pure del pane carasau fatto ammorbidire
Qui messa a drappo in teglia e divisa a quadri
Io sono andata a 170, ma ho un forno ventilato e 35 minuti se non 40 ce li ha messi, non ho neanche dovuto coprire
due fettine e un po' di catalogna lessa e' stata la mia cena. Il resto in freezer
Per i ripieni ti puoi sbizzarrire: peperoni, melanzane, porri e altra verdura. Zinnur, una signora turca che scrive un blog mi ha detto che anche cipolle e patate e' molto comune, feta ed erbe. Io proverei anche riso e cipolle. Insomma, quante ne vuoi!

Inviato:
21/03/2007, 18:37
da AntonellaRagnetto
Grazie Francesca
provrò a cercarla, mi convince di più. Io le calorie devo tenerle sotto stretto controllo...
Grazie infinite


Inviato:
22/03/2007, 10:19
da MariellaCiurleo
Francesca scusa, non ho ben capito se il condimento "light" alternativo al burro va bene solo per la yufka o si può adottare anche per la fillo.
Anch'io in questo periodo sto seguendo un regime alimentare piuttosto restrittivo

e sono alla ricerca di alternative appaganti per il palato, ma meno caloriche possibile.
Un bacio
