Qualità dello strutto

Finalmente ho trovato lo strutto!
Ho aperto il brattolo ed ho cercato di capire se avevo fatto un buon acquisto o no.
E' prodotto dalla Lavarone in provincia di Napoli e gli ingredienti recitano: strutto di puro suino, sale, aromi naturali.
E' di color bianco avorio (non è bianchissimo come quello di sica o come quello che ho visto a casa di Francesca), l'odore ed il sapore sono quelli tipici del grasso di maiale, non mi sembra che ci siano strani odori e sapori.
La consistenza, a temperatura di frigo, è plastica (non come il burro) e si riesce a spalmare anche se non con estrema semplicità.
Insomma, come si riconosce un buon strutto da uno cattivo?
Ho aperto il brattolo ed ho cercato di capire se avevo fatto un buon acquisto o no.
E' prodotto dalla Lavarone in provincia di Napoli e gli ingredienti recitano: strutto di puro suino, sale, aromi naturali.
E' di color bianco avorio (non è bianchissimo come quello di sica o come quello che ho visto a casa di Francesca), l'odore ed il sapore sono quelli tipici del grasso di maiale, non mi sembra che ci siano strani odori e sapori.
La consistenza, a temperatura di frigo, è plastica (non come il burro) e si riesce a spalmare anche se non con estrema semplicità.
Insomma, come si riconosce un buon strutto da uno cattivo?