L'ho provata oggi a pranzo e mi è sembrata interessante: il dolce della banana si sposa bene con la zucchina e la spolverata finale di cioccolato amaro ci sta proprio bene. Riporto la ricetta:
Zucchine ripiene di banana
8 zucchine romanesche medie
2 pomodori maturi
1 banana
50 gr cioccolato fondente
Cipolla, basilico, aglio, alloro, brodo vegetale, olio extrav.
Tagliare le zucchine a tronchetti di circa 6 cm e svuotarle con l’apposito attrezzo.
Cuocere la banana con la buccia a 160° in forno per 30’, sbucciarla e passarla al setaccio in modo da ottenere una purea.
In una padella con un filo di olio, aglio e alloro, cucinare l’interno delle zucchine, poi tagliarli finemente e aggiungerli alla purea di banane. Aggiustare di sale e pepe, e riempire le zucchine.
In una casseruola rosolare con un po’ di olio della cipolla tritata, aglio e basilico e le zucchine ripiene, bagnare con brodo vegetale, coprire e portare a cottura (15’ circa). Verso al fine aggiungere i pomodori a filetti. Disporre le zucchine e i filetti di pomodoro nel piatto, spolverare di cioccolato grattugiato e completare con un filo di olio.
Le zucchine che ho usato non penso proprio siano romanesche, ma il piatto è venuto bene ugualmente.
