
Questo è il mio primo cheesecake nato per rientrare in una raccolta.
In realtà, prima della settimana scorsa avevo solo una vaga idea di cosa fosse un cheesecake, ma spronata da questa iniziativa ho affettuato delle ricerche...
... avendo assimilato che gli ingredienti base erano biscotti secchi, formaggio tipo philadelphia o ricotta e che nel caso della versione dolce poteva essere fatto con o senza cottura... ho cominciato a meditare... ed ecco il mio primo cheesecake!
Come potete notare ricorda molto la cassata siciliana.. infatti anche il sapore è molto simile. Mi è venuta questa idea perchè il connubio ricotta-zucchero-canditi è sublime... ed anche perchè nel web ho potuto constatare che non c'era (forse io non l'ho trovata, mah)... allora, cominciamo...
Ingredienti:
250g di amaretti
100g di burro
320g di philadelphia
450g di ricotta
100g di zucchero
50g di canditi a pezzettini (SOLO cedro e scorzette d'aracia) + alcuni interi per la decorazione
un pò in più di mezzo bicchiere di latte
4 fogli di gelatina
20 g di cioccolato in gocce
Procedimento:
Ho inserito nel boccale delBimby (va bene in questo caso qualsiasi frullatore) gli amaretti e li ho polerizzati. Trasferita la polvere di biscotti in una ciotola ho aggiunto il burro fuso ed ho amalgamato bene. Versare il composto in una teglia a cerniera di 24 cm e comprimerlo sul fondo grazie all'aiuto di un batticarne. Mettere la teglia in frigo.
Nel frattempo ammollare la gelatina in acqua per 10 minuti e poi trasferirla in una pentolina insieme al latte e riscaldare a bagno maria il composto fino allo scioglimento della gelatina.
In una ciotola amalgamare bene la philadelphia, la ricotta, lo zucchero, il latte (in cui abbiamo sciolto la gelatina) ed infine aggiungere i canditi tagliati a piccoli pezzi.
Prendere la teglia dal frigo e procedere come segue:
cospargere sugli amaretti polverizzati 10g di ciocciolato in gocce
aggiungere metà del composto di ricotta, philadelphia...
cospargere altro cioccolato (10g)
e ricoprire tutto con la metà rimasta del nostro composto di ricotta, philadelphia...
Rimettere la teglia in frigorifero ed attendere almeno 4-5 ore.
La decorazione l'ho effettuata al momento di servire il dolce.
Spero vi sia piaciuta questa ricetta....
Buona Serata e Buon Appetito!
n.b. data la natura proteolitica di alcuni ingredienti, guarnire solo prima di servire e consumare il prodotto in giornata!
Edit. Eliminato font colorato come previsto dal regolamento.