
Ingredienti per 2 persone
250 gr. polpa di agnello - 30 gr. burro salato - 2 rametti di timo - 1 foglia di salvia - 1 foglia di alloro - 2 bacche ginepro - noce moscata grattugiata - 1 spicchio di aglio - pepe verde pestato - 1 o 2 cucchiai di Porto - 15 gr. pancetta tesa - brodo di carne - erba cipollina - sale ---- pane casereccio tostato per accompagnare (nel mio caso l'ormai famoso no knead bread, di cui ormai sono ufficialmente innamorata)
Procedimento
Tagliate la carne a cubetti e fatela rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.
In un'altra padella, rosolate molto dolcemente la pancetta tritata con una noce di burro, uno spicchio di aglio in camicia, la foglia di alloro, il timo e la salvia. Unitevi la carne di agnello, fatela un pò insaporire e poi sfumate con il liquore. Quindi unite le bacche di ginepro, bagnate con brodo o acqua calda e portate a cottura (circa 1/2 ora).
Al termine eliminate tutti gli aromi e l'aglio; frullate la carne, unendo poi il burro salato (e qualche cucchiaio di brodo, se occorre per dare maggiore omogeneità). Frullate sino ad avere un composto omogeneo (ma non troppo, per non surriscaldare eccessivamente il burro). Insaporite con una grattatina di noce moscata e il pepe verde (regolatevi in base al vostro gusto per il livello di piccantezza, ma tenete conto che durante il riposo poi diminuisce sempre la sensazione piccante) ed erba cipollina tagliuzzata con la forbice molto finemente .
Mettete in terrine monoporzione e fate riposare in frigorifero. Servite con fette di pane tostate.