togliere i capelletti ed i semini per svuotarli
Ripieno:
una parte carne tritato (metà suino, metà manzo)
una parte riso crudo (basmati o altro con chicchi lunghi)
aglio
cipolla tagliata a dadini
sale
noce moscata
erbe miste tagliate finemente
acqua fredda per unire tutti questi ingredienti in un impasto morbido
riempire i peperoni
Salsa:
fare un soffritto di una cipolla tagliata a dadini ed
una manciata di pomodorini tagliati a pezzetti, in
olio di oliva, mettere sale,
aggiungere paprika dolce in polvere, e subito dopo
1/2 litro di passata di pomodoro e
1/2 litro acqua.
Portare a bollizione e mettere dentro i peperoni ripieni ed abbassare il fuoco.
Al ripieno rimasto (se c'è) aggiungere un uovo e pangrattato, regolare di sale,
fare polpettini ed aggiungerli nell'umido.
Far cuocere il tutto lentamente. Alla fine i peperoni devono essere morbidi, ma non disintegrati.
Sono buoni anche riscaldati il giorno dopo, ma conservarli in frigorifero.
Servire se si vuole con un cucchiaio di panna acida. Per festeggiare il 30 maggio 2011 ho messo anche un foglietto di basilico in onore dell'Italia. Gnam!
